EVENTI MAGGIO San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Tutti i lunedì e i mercoledì dalle 20:00 alle 21:00 – Ritrovo: Piazza T. Grossi Gruppi di Cammino Il lunedì dalle 9:00 alle 12:00 – Sala Civica, Via Marinai d’Italia 7-14-28 aprile, 5-12-19-26 maggio, 9 giugno Active Senior: corso […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 10 maggio ore 15:00 Cinema di Bellano SAGGIO DI FINE CORSO 2025 Sabato 10 maggio alle ore 15:00, presso il Cinema di Bellano, si terrà il Saggio finale del Corso di Danza Classica e Moderna a cura di Bianca Gottifredi Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…“I Fiori in cucina” venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio Bellano (LC) Venerdì 9 maggio Ore 19.30, P.zza T. Grossi (Palasole) “Petali e corolle nel piatto” presentazione del libro “Ortaggi e fiori dell’orto” di Giovanna Mazzoni e Marco Nigro ed. Excalibur con assaggio di fiori eduli. Ore 21, P.zza T. Grossi (Palasole) “Fiori di Testa”: letture, aforismi e divagazioni simpatiche [...]
CONTINUA A LEGGERE…SGUARDI – ESPOSIZIONE ARTISTICA Immergetevi in una esperienza sensoriale attraverso la pittura iperrealistica di Bianca R. Dose e l’arte digitale di Giulia Barillaro Dal 3 al 18 maggio 2025 Muu – Museo del Latte e della Storia della Muggiasca, loc. Vendrogno, Bellano ORARI: Mercoledì, sabato, domenica dalle 15:00 alle 18:00 Inaugurazione con rinfresco sabato 3 […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 aprile ore 18:00 Cinema di Bellano Il bello dell’Orrido – Vivian Lamarque Vivian Lamarque dialoga con Armando Besio nell’incontro “LA VITA CHE VIENE, LA VITA CHE VA”. Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno stile caratterizzato da un linguaggio […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 24 aprile ore 21:00 Cinema di Bellano Risate al Femminile – Francesca Reggiani Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Cinema di Bellano, Francesca Reggiani con lo spettacolo “TUTTO QUELLO CHE LE DONNE (NON) DICONO” Lo spettacolo si basa su una serie di riflessioni su argomenti che riguardano l’attualità, dai tagli alla spesa […]
CONTINUA A LEGGERE…25 APRILE – Festa della Liberazione PROGRAMMA: VENERDI’ 25 APRILE Ore 9:45 – Deposizione corona alla lapide ricordo partigiani caduti a Fiumelatte Ore 10:10 – Ritrovo al Municipio e corteo verso Piazza S. Giorgio Ore 10:30 – Santa Messa A seguire – Corteo al Parco delle Rimembranze: Alzabandiera, deposizione corona, commemorazione ufficiale A seguire – […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 15 aprile ore 21:00 Sala Civica, via Marinai D’Italia ANDREA VITALI PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO Lo scrittore bellanese Andrea Vitali presenta il suo nuovo romanzo “La profezia del povero Erasmo” (Rizzoli) in dialogo con Francesco Deambrogi.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 12 aprile ore 18:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia Presentazione del libro “Nel vento dei desideri – storia vera del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah” L’autrice Francesca Stucchi presenta il suo nuovo romanzo “Nel vento dei desideri” un viaggio nella storia e nell’anima dell’atleta paralimpico Kwadzo Klokpah. Si parlerà di sport, di integrazione e inclusione di […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 8 aprile ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI STORIA LOCALE Appuntamento con la STORIA LOCALE nell’incontro “Nuova Urbanistica: odonomastica e toponomastica, curiosità e storie” Se ne parlerà martedì 11 marzo alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con Wilma Milani e Massimo Lazzari Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI APRILE San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Tutti i lunedì e i mercoledì dalle 20:00 alle 21:00 – Ritrovo: Piazza T. Grossi Gruppi di Cammino Il lunedì dalle 9:00 alle 12:00 – Sala Civica, Via Marinai d’Italia 7-14-28 aprile, 5-12-19-26 maggio, 9 giugno Active Senior: corso […]
CONTINUA A LEGGERE…Inaugurazione del Museo Giancarlo Vitali Siamo felici di annunciare che mercoledì 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita in un grande spazio che mette in connessione tre ambienti: il Circolo che, negli scorsi sei anni ha ospitato tredici mostre di […]
CONTINUA A LEGGERE…7-14-28 aprile, 5-12-19-26 maggio, 9 giugno Il lunedì dalle 9:00 alle 12:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia ACTIVE SENIOR: CORSO PER L’UTILIZZO DEL COMPUTER L’attività prevede un ciclo di incontri dedicati agli anziani per l’accompagnamento al digitale, con sessioni frontali di introduzione e pratica su vari argomenti e momenti di consolidamento delle competenza acquisite. Docente: […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 27 marzo ore 18:30 Cinema di Bellano UN SALTO NEL PASSATO CON… DANTE Giovedì 27 marzo alle ore 18:30, presso il Cinema, gli alunni delle classi 2°A e 2°B della scuola secondaria di Bellano insceneranno lo spettacolo su Dante Alighieri, intitolato “Un salto nel passato con… Dante”.
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 23 marzo Crotto di Biosio 1965 – 2025: 60 anni di Pro Vendrogno Festeggiamo insieme il 60° Anniversario della Pro Vendrogno! PROGRAMMA: Ore 12:00 – Pranzo presso il Crotto di Biosio Ore 15:00 – Assemblea sociale Info e prenotazioni entro il 20/03: Ica Ballabio +39 347 8135179
CONTINUA A LEGGERE…Il Gruppo Escursionisti Bellanesi propone ai Bellanesi e alle Associazioni due serate: Sabato 22 marzo 2025 Sala Civica Via Marinai d’Italia Ore 20:30 Replica del DOCUFILM del Centenario di Andrea Vitali e Tiziano Cedro Ore 21:30 Discussione di eventuali proposte di amplimento del calendario di apertura/utilizzo del Rifugio Bellano, anche in condivisione, a supporto delle […]
CONTINUA A LEGGERE…Il Bello dell’Orrido, la rassegna di incontri a cura di Armando Besio, inaugura la stagione 2025 con Flavio Caroli e la storia dell’arte. Da marzo a dicembre si alternano sul palco protagonisti del mondo dell’arte, della poesia, della storia e della letteratura nel segno delle Intelligenze naturali Flavio Caroli – L’ARTE DI PARLARE DELL’ARTE Sabato […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 11 marzo ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI SALUTE Appuntamento con la SALUTE nell’incontro “Medicina di genere: differenze uomo/donna in salute e in malattia” Se ne parlerà martedì 11 marzo alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con la Dott.ssa Donatella Sghedoni Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA “INTRAPRENDENTI MANI… COLORATE IMPRONTE” Il tocco che accende la vita In collaborazione con il Gruppo di Pittura Valsassina “Collezionando” e le ricamatrici dell’arte del Tombolo Dall’8 al 23 marzo Museo del Latte, Vendrogno ORARI: Mercoledì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00 Inaugurazione sabato 8 marzo ore 17:00 Possibilità di visitare la mostra anche […]
CONTINUA A LEGGERE…CARNEVALE 2025 SABATO 8 MARZO Sfilata per le vie del paese Ore 15:30 ritrovo: Palasole – Sfilata per le vie del paese A seguire: show, animazione e una merenda per tutti presso il Palasole! The Mask – Get Tooned! Ore 22:00 Palasole Festa di Carnevale (+16) organizzata dalla Commissione Giovani Bellano Dress […]
CONTINUA A LEGGERE…Concorso Musicale Internazionale “BELLANO PAESE DEGLI ARTISTI” VIII Edizione 20-21 maggio 2025, Palasole Direttore Artistico: M° Michele Chiascione Organizzazione del Concorso: Comune di Bellano e I.C.S. “Mons. L. Vitali” Bellano Il Comune di Bellano e la Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo Musicale “Mons. L. Vitali” di Bellano, indicono ed organizzano una nuova edizione […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 8 marzo Cinema di Bellano Risate al Femminile – Le Scemette Speciale Festa della Donna PROGRAMMA: Ore 19:30 – Apericena al Cinema e un omaggio floreale a tutte le donne Ore 21:00 – Le Scemette con lo spettacolo “Infinity Scemette” Ingresso: € 20 apericena + spettacolo € 15 solo spettacolo Prevendite online su www.cinemabellano.it
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI MARZO San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Da lunedì 3 marzo Tutti i lunedì e i mercoledì dalle 20:00 alle 21:00 – Ritrovo: Piazza T. Grossi Gruppi di Cammino Dall’8 al 23 marzo – Museo del Latte, Vendrogno Mostra “Intraprendenti mani… colorate impronte” Inaugurazione sabato 8 […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 2 marzo dalle 14:30 Vendrogno, Zona Manifestazioni CARNEVALE VENDROGNO 2025 La Pro Vendrogno vi invita a festeggiare Carnevale 2025! Dalle ore 14:30 in Zona Manifestazioni, a Vendrogno, animazione con Roberta Magic Show e a seguire una merenda per tutti! In caso di maltempo la manifestazione è annullata
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 21 febbraio ore 21:00 Cinema di Bellano Risate al Femminile – Gabriella Germani Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00, presso il Cinema di Bellano, Gabriella Germani con lo spettacolo “MA CHI MI CREDO DI ESSERE?” Nel suo spettacolo porta in scena le donne: un racconto che attraversa il mondo della televisione, della politica, del […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI FEBBRAIO San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Sabato 1 e domenica 2 ore 21:00 – Cinema di Bellano Proiezione film “L’Abbaglio” Venerdì 7 ore 21:00 e domenica 9 ore 17:00 – Cinema di Bellano Proiezione film “Il Signore degli anelli – La guerra dei Rohirrim” […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 13 febbraio ore 21:00 Cinema di Bellano DOCUMENTARIO PESA VEGIA 2025 Proiezione del Documentario Pesa Vegia 2025 di Tiziano Cedro Un’occasione per rivivere insieme gli attimi della Pesa Vegia e per ringraziare i tanti volontari che hanno lavorato per il successo della Festa delle Feste! Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 11 febbraio ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI BIOLOGIA Appuntamento con la BIOLOGIA nell’incontro “L’Albero Universo di Vita: i rapporti tra alberi e insetti “ Se ne parlerà martedì 11 febbraio alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con il Dott. Martino Salvetti Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Dal 14 dicembre fate i vostri acquisti nei negozi bellanesi, riceverete i biglietti della Sottoscrizione Pesa Vegia 2025 per tentare la fortuna all'estrazione dei biglietti vincenti sabato 11 gennaio! ESTRAZIONE DELL' 11/01/2025 - I NUMERI VINCENTI: 1° PREMIO BUONO VIAGGIO 2 PERSONE ROMA N. 66779 2° PREMIO CARNET BUONI DAL VALORE DI € 500 [...]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 19, martedì 21 e mercoledì 22 gennaio Fraz. Ombriaco, Bellano Festa di San Vincenzo PROGRAMMA: DOMENICA 19 GENNAIO (Al tendone) Ore 15:30 – Grande Tombolata MARTEDI’ 21 GENNAIO (La Vigilia) Per tutta la serata: Ravioli, piatto della tradizione e Rosso di Valtellina, i gustosi Nusit, le frittelle del Pat e Vin Brulè Cantine aperte […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI GENNAIO San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Martedì 1° ore 17:00 e 21:00 – Cinema di Bellano Proiezione film Disney “Mufasa – Il Re Leone” Giovedì 2 ore 21:00 – Palasole Concerto di Capodanno e Consegna Benemerenze Venerdì 3 dalle 14:30 – Piazza T. Grossi Installazione Planetario […]
CONTINUA A LEGGERE…Pesa Vegia 2025 – Il Gran Finale Sabato 11 gennaio Ore 09:00 – Apertura Orrido Magic Christmas Lights e San Nicolao Arte Contemporanea Ore 14:00 – Possibilità di giri in Lucia dal Molo Ore 16:00 Piazza Tommaso Grossi – Merenda per tutti! Frittelle, Vin Brulè, The caldo… In compagnia del Governator Fuentes Ore 16:30 Estrazione […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 14 gennaio ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI ARTE LOCALE Appuntamento con ARTE LOCALE nell’incontro “Tesori Nascosti: viaggio alla scoperta dell’arte dalla Muggiasca al lago “ Se ne parlerà martedì 14 gennaio alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con la Dott.ssa Clara Perego Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…. La Pesa Vegia è un appuntamento immancabile delle festività natalizie, una manifestazione con alle spalle oltre 400 anni di storia che ogni anno il 5 Gennaio si ripresenta ai suoi visitatori rinnovandosi e insieme mantenendo immutate leggenda e magia. I bellanesi festeggiano questo evento ogni anno da oltre 4 secoli, anche in tempo di [...]
CONTINUA A LEGGERE…ACQUISTA ONLINE IL TUO BIGLIETTO Giovedì 2 gennaio ore 21:00 Palasole di Bellano Concerto di Capodanno La Lake Como Philarmonic Orchestra diretta dal M° Roberto Gianola con i Celebri Walzer di Strauss. Al flauto Giuseppe Nova Musiche di Strauss, Suppe, Hoffenbach e Shostakovich Durante la serata verranno conferite le Civiche Benemerenze che il Comune di [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 28 dicembre ore 21:00 Palasole SUPER TOMBOLA DI FINE ANNO Sabato 28 dicembre alle ore 21:00, presso il Palasole, appuntamento con la SUPER TOMBOLA DI FINE ANNO a cura del Soccorso Bellanese Oltre 200 premi vi aspettano! Al termine brindisi e panettone per tutti! Il ricavati sarà utilizzato per l’acquisto di nuovi strumenti sanitari […]
CONTINUA A LEGGERE…40 cartoline d'autore di Carlo Borlenghi da collezionare in distribuzione ai clienti presso esercizi commerciali, artigiani e studi professionali aderenti LE CARTOLINE SONO IN DISTRIBUZIONI PRESSO I SEGUENTI ESERCIZI COMMERCIALI: ALTROVERDE DI FABRIZIO VASSENA ARNOLD'S AZIENDA AGRICOLA POPPO BAR CENTRALE BORLENGHI IMPIANTI CHE PASTA CINEMA DI BELLANO CONAD COSTRUZIONI BERTOLDINI CROTTO DI BIOSIO DENTI COSTRUZIONI [...]
CONTINUA A LEGGERE…80° Anniversario Eccidio di Valaperta Le Amministrazioni Comunali di Arcore, Bellano, Biassono, Casatenovo, Lomagna, Missaglia, Usmate Velate Insieme ad A.N.P.I – A.N.C.R. – A.N.M.I.G Organizzano le seguenti manifestazioni per la ricorrenza dell’80° Anniversario dell’Eccidio di Valaperta VENERDI’ 3 GENNAIO – Valaperta di Casatenovo Ore 20:15 Chiesa Parrocchiale – Santa Messa Commemorativa Ore 21:00 – […]
CONTINUA A LEGGERE…Lunedì 16 dicembre Palasole CONCERTO DI NATALE – ALUNNI I.C. MONS. L. VITALI PROGRAMMA: Ore 18:30 – Classi di Dervio, Lierna e alunni del percorso ad indirizzo musicale delle 3 sedi Ore 20:30 – Classi di Bellano e alunni del percorso ad indirizzo musicale delle 3 sedi
CONTINUA A LEGGERE…GRUPPO ESCURSIONISTI BELLANESI – 100 ANNI DI STORIA Martedì 17 dicembre, alle ore 21:00, il Gruppo Escursionisti Bellanesi celebra i 100 anni di attività. Per l’occasione, presso il Cinema di Bellano, sarà proiettato il docufilm del centenario con testi e narrazione di Andrea Vitali ed editing di Tiziano Cedro. Ingresso libero Quì trovi il trailer […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 15 dicembre Bellano Magic Christmas Lights Campanari di Bergamo e Grande Animazione PROGRAMMA: Ore 10:00, da Vendrogno – Sfilata dei Campanari di Bergamo, con partenza da Vendrogno, nelle Frazioni e per le vie di Bellano Dalle ore 14:30, Piazza T. Grossi – Animazione per bambini con l’installazione del Grande Gonfiabile e lancio delle letterine! […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 22 e lunedì 23 dicembre ore 20:45 Cinema di Bellano Bellano’s got Talent for Telethon – XI Edizione Promettenti talenti si esibiscono a favore di Telethon Ingresso € 6 Prevendite biglietti con posto numerato online su www.cinemabellano.it Il ricavato delle serate sarà interamente devoluto a Telethon
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 10 dicembre ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI MUSICA Appuntamento con la MUSICA nell’incontro “Taiko, il grande tamburo giapponese” Se ne parlerà martedì 10 dicembre alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con Giorgio Galimberti Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Eventi Natale 2024 Si alza il sipario sul calendario di eventi natalizi preparato dal Comune di Bellano, in collaborazione con le associazioni bellanesi. Qui di seguito Il programma completo degli appuntamenti natalizi: San Nicolao Arte Contemporanea – Via San Nicolao Mostra “Museum Making” di Giovanni Hänninen Nelle chiese e in alcuni punti del paese […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 7 dicembre ore 21:00 Palasole GRANDE TOMBOLATA DI NATALE Sabato 7dicembre alle ore 21:00, presso il Palasole, appuntamento con la GRANDE TOMBOLATA DI NATALE 2024 Oltre 200 premi vi aspettano! Al termine un brindisi per tutti!
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 15 e lunedì 16 dicembre Natale della Terza Età PROGRAMMA: Domenica 15 dicembre ore 12:30 Pranzo alla Trattoria del Ponte Quota: € 15 per gli over 65 € 35 per tutti gli altri che vogliono partecipare Prenotazioni e pagamento entro il 12 dicembre presso Infopoint Bellano: infopoint@comune.bellano.lc.it / 0341 1570370 Lunedì 16 dicembre ore […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 30 novembre ore 18:00 Cinema di Bellano Il Bello dell’Orrido – Tommaso Sacchi Incontro Il Bello dell’Orrido con Tommaso Sacchi Ingresso libero Tommaso Sacchi dialoga con Armando Besio nell’incontro “Sui sentieri della resistenza: IL BOSCO DOVE TUTTO COMINCIO’. Memorie della mia famiglia partigiana” L’incontro sarà preceduto dal percorso esplorativo a cura dei Custodi del […]
CONTINUA A LEGGERE…ORRIDO MAGIC CHRISTMAS LIGHTS Scintille di luce Dal 30 novembre al 12 gennaio Un magico percorso che gioca con il buio della sera e rende un antico canyon un luogo suggestivo e tutto da scoprire! Torna la Magia del Natale... Dal 30 novembre al 12 gennaio all'Orrido di Bellano torna l’immancabile appuntamento con Orrido Magic [...]
CONTINUA A LEGGERE…Lunedì 25 novembre ore 21:00 Cinema di Bellano GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà, presso il Cinema di Bellano, il monologo “STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE” tratto dal testo di Paola Cortellesi. A seguire, verrà proiettato il film […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 23 novembre ore 18:00 Cinema di Bellano Corti Tra Terra e Acqua Presentazione del film “Bostrico parassita minatore” di Giacomo Bolzani sul taglio della pecceta di Tedoldo. Il bosco, di origine non spontanea, è stato attaccato dal coleottero “Bostrico dell’abete” costringendo il Consorzio Forestale Lecchese a intervenire tempestivamente per preservare la parte ancora sana del […]
CONTINUA A LEGGERE…14 novembre ore 21:00 Sala Civica Via Marinai D’Italia ASSEMBLEA PUBBLICA PESA VEGIA Si invitano i Cittadini, Associazioni, Operatori Economici ad una riunione pubblica per l’organizzazione della Pesa Vegia 2025. L’invito è esteso a tutti coloro che vogliono aiutare ad organizzare la storica Festa Bellanese.
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI NOVEMBRE Martedì 5 novembre dalle 18:30 alle 20:30 – Circolo Lavoratori, Via Plinio Corso base di Disegno a cura di Silvia Vitali Da martedì 1° ottobre – Cinema di Bellano Corso di Musical – Danza, Canto, Recitazione I-II-III elementare il martedì dalle 14 alle 15 IV-V elementare e medie il martedì dalle 15 […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 12 novembre ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI POESIA Il secondo appuntamento con le Serate DiMartedì 2024/2025 avrà come tema la POESIA Il titolo dell’incontro sarà “Cos’è la Poesia?” Se ne parlerà martedì 12 novembre alle ore 21:00, nella Sala Civica di Bellano, con il prof. Roberto […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 2 e domenica 3 novembre Piazza Tommaso Grossi CASTAGNATA DEL SOCCORSO BELLANESE Caldarroste e tante altre golosità per tutti! Non solo castagne… I volontari del Soccorso cucineranno per voi anche polenta, salsicce, cassoela, taragna, gnocco fritto e tanti dolci!
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 2 novembre ore 21 Palasole TOMBOLATA DEL CENTENARIO Sabato 2 NOVEMBRE alle ore 21:00, presso il Palasole, appuntamento con la tombolata del CENTENARIO Festeggiamo i 100 anni della PRO BELLANO con ricchi premi ed un brindisi finale!
CONTINUA A LEGGERE…Ville e Musei del Lago di Como Nasce il coordinamento VILLE E MUSEI DEL LAGO DI COMO Costituito da dodici istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, Ville e Musei del Lago di Como è il coordinamento nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento opera con il sostegno della […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 31 ottobre dalle ore 19:00 Ritrovo: Cinema di Bellano Halloween Night Giovedì 31 ottobre alle ore 19:00, ritrovo presso il Cinema di Bellano e DOLCETTO O SCHERZETTO per le vie del paese con ingresso anche all’Orrido di Bellano! A seguire packed lunch al Cinema Ore 21:00 – Proiezione film “Il Robot Selvaggio” Quota film […]
CONTINUA A LEGGERE…INAUGURAZIONE SAN NICOLAO Arte Contemporanea San Nicolao Arte Contemporanea, Il primo nuovo sito BAC (Bellano Arte Cultura), riapre al pubblico. Venerdì 25 ottobre Via San Nicolao, 9 Ore 10:30 – Inaugurazione del nuovo centro espositivo con invito per le sole istituzioni Dalle 13:00 alle 19:00 – Apertura al pubblico UN LUOGO, DUE SPAZI – Spazio […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 30 ottobre ore 21:00 Cinema di Bellano ANDREA VITALI PRESENTA: “IL SISTEMA VIVACCHIA” Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 21 al Cinema di Bellano (via Roma, 3) Andrea Vitali presenterà per la prima volta proprio a Bellano il suo nuovo romanzo “Il sistema Vivacchia” edito da Garzanti. Il medico scrittore bellanese, in dialogo con […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 27 ottobre ore 10:30 Ritrovo: Santuario Madonna della Neve, Vendrogno I LUOGHI SONO REALI - TOUR CON ANDREA VITALI Nell'ambito degli eventi organizzati in occasione del Weekend Ville e Musei del Lago di Como c'è anche un appuntamento con Andrea Vitali! Andrea Vitali vi aspetta domenica 27 ottobre per una passeggiata itinerante per le [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 ottobre ore 18:00 Cinema di Bellano Il Bello dell’Orrido – Giulia Depentor Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Giulia Depentor Ingresso libero Giulia Depentor dialoga con Armando Besio nell’incontro “DA CAMPOSANTO A IMMEMORIAM: quante storie rivivono nei cimiteri”. L’incontro sarà preceduto, alle ore 16:00, dal Percorso esplorativo a cura dei Custodi del Patrimonio. Accanto […]
CONTINUA A LEGGERE…Risate al Femminile 2024/2025 5 appuntamenti con le Signore del Teatro Italiano a partire da novembre 2024 fino ad aprile 2025 Le serate si terranno alle ore 21:00 presso il Cinema di Bellano SABATO 9 NOVEMBRE CHIARA FRANCINI – Coppia aperta quasi spalancata VENERDI’ 24 GENNAIO DEBORA VILLA – Tilt esaurimento globale VENERDI’ 21 FEBBRAIO […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 19 ottobre ore 21:00 Palasole TOMBOLATA DI OTTOBRE Sabato 19 ottobre alle ore 21:00, presso il Palasole, appuntamento con la tombolata del mese di ottobre. 200 premi vi aspettano! In palio anche tre serie complete delle 100 cartoline di Bellano by Carlo Borlenghi
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 20 ottobre Vendrogno, Zona Manifestazioni Castagnata Vendrogno 2024 Domenica 20 ottobre, in zona manifestazioni, torna la tradizionale castagnata a cura della Pro Vendrogno PROGRAMMA: Ore 10:00 – Presenza degli stand di artigianato Dalle ore 12:00 – Pranzo con specialità nostrane: polenta, salsiccia, spezzatino, formaggio Nel pomeriggio burolle a volontà In caso di maltempo la […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 11 ottobre ore 21:00 Palasole SERATA DI BALLO LISCIO Venerdì 11 ottobre alle ore 21:00, presso il Palasole, serata di Ballo liscio con Jennifer Group Ospite: Marco Zeta Ingresso € 12 con consumazione ISCRIZIONI ONLINE
CONTINUA A LEGGERE…Serate divulgative DiMartedì Sala Civica di Bellano – Via Marinai D’Italia 8 appuntamenti mensili che, a partire da Ottobre 2024, si susseguiranno fino alla prossima primavera. Le tematiche che verranno trattate riguarderanno: Alpinismo, Poesia, Musica, Arte Locale, Biologia, Salute, Storia Locale e Filosofia. Ogni incontro sarà tenuto da un esperto del settore con l’ausilio di […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’Arte e alla Fede per il mese di ottobre e novembre curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI OTTOBRE Tutti i lunedì e i mercoledì ore 20 – Ritrovo Piazza T. Grossi Gruppi di cammino (percorsi semplici e adatti a tutti) Martedì 1-8-15-22-29 ottobre dalle 18:30 alle 20:30 – Circolo Lavoratori, Via Plinio Corso base di Disegno a cura di Silvia Vitali Da martedì 1° ottobre – Cinema di Bellano […]
CONTINUA A LEGGERE…Da giovedì 3 ottobre Cinema di Bellano Corso di danza classica e moderna A cura di Bianca Gottifredi Le lezioni si svolgeranno sul palco del Cinema di Bellano il giovedì pomeriggio a partire dal 3 ottobre per 11 settimane Quota € 120 Iscrizioni presso Infopoint Bellano: infopoint@comune.bellano.lc.it / Cell. +39 335 1752102 Pagamento tramite bonifico […]
CONTINUA A LEGGERE…Il martedì pomeriggio dal 1° ottobre Cinema di Bellano Corso di MUSICAL – danza, canto e recitazione Con Daniela Baj e Sara Balatti Il corso è dedicato ai bambini e ai ragazzi dalla 1° elementare alla 3° media Le lezioni si svolgeranno sul palco del Cinema di Bellano così come segue: I – II e […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 10 ottobre ore 21:00 Cinema di Bellano Italia Mundial – Federico Buffa Continuano i festeggiamenti per il 50° Anniversario della fondazione della Polisportiva Bellano! Giovedì 10 ottobre alle ore 21:00, presso il Cinema di Bellano, arriva Federico Buffa con lo spettacolo “Italia Mundial”, accompagnato dal pianista Alessandro Nidi. Il giornalista, volto noto di Sky, […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 28 settembre ore 21:00 Palasole TOMBOLA D’AUTUNNO Sabato 28 settembre alle ore 21:00, presso il Palasole, si terrà la Tombolata d’Autunno 2024 Oltre 200 premi vi aspettano! In palio anche 5 serie complete delle 100 cartoline di Bellano by Carlo Borlenghi!
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 28 settembre IL BELLO DELL’ORRIDO – ULIANO LUCAS Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Uliano Lucas. Ingresso libero Uliano Lucas dialoga con Armando Besio nell’incontro “LA FOTOGRAFIA COME ARMA DI LOTTA. A passo lento nella realtà: avventure di un reporter militante.” Ore 16:30 Ritrovo: Chiesa SS. Nazaro e Celso […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 14 settembre ore 11:00 Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Laboratorio Apriamoci alla Bellezza – Antonio Stoppani Leggere Antonio Stoppani nella mostra “La montagna più bella del mondo” con le opere di Giancarlo Vitali Sabato 14 settembre 2024 alle ore 11:00 allo Spazio Circolo, in via Manzoni 50 a Bellano, si terranno delle letture selezionate […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’Arte e alla Fede per il mese di settembre curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI SETTEMBRE Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La montagna più bella del mondo” Giancarlo Vitali per Antonio Stoppani nel bicentenario della nascita Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 Dal 30 giugno all’8 settembre – Museo del Latte e di storia della […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 13 settembre dalle ore 21:00 Sala Civica in Via Marinai d’Italia ed Eliporto Serata di Osservazione Astronomica Protagonista dell’appuntamento: la LUNA La serata inizierà alle ore 21:00 presso la Sala Civica di Bellano, in Via Marinai d’Italia, con la conferenza dal titolo “Una nuova corsa alla Luna: perchè tutti vogliono andarci”, tenuta dalla dott.ssa […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 4 settembre ore 18:30 Cinema di Bellano Spazio San Nicolao: omaggio a Danilo Vitali – Proiezione del cortometraggio “L’Öc” sulla genesi delle opere di Danilo Vitali all’interno del laboratorio di Via Cavour. L’Öc, 2022, regia e montaggio di Gabriele Viganò – Presentazione del restauro e del progetto espositivo a cura di Vitali Studio con […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 7 settembre Vendrogno MedFest – Libri, Uomini, Canti in viaggio Una giornata in Val Muggiasca PROGRAMMA: Ore 10:15 – Museo del Latte e della storia della Muggiasca STORIE DI LIBRI – Il patrimonio della Val Muggiasca Con mons. Marco Navoni prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana Angelo Rusconi musicologo Ore 11:45 – Chiesa di Sant’Antonio […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 30 agosto dalle 19:30 Vendrogno Zona manifestazioni Tra Terra & Acqua Venerdì 30 agosto 2024 alle ore 21:00 a Vendrogno, in Zona Manifestazioni, verrà proiettato in anteprima il film Bostrico, parassita minatore di Giacomo Bolzani, realizzato per la terza edizione di Corto e Fieno Festival del Cinema Rurale. Dopo il focus sugli alpeggi e […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 23 agosto ore 21:00 Palasole, Bellano SERATA DI BALLO LISCIO Serata di ballo liscio con l’Orchestra di Paolo Bagnasco (Ex Radio Zeta) Ad attendervi ci sarà anche un servizio bar!
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 24 agosto dalle 19:30 Orrido di Bellano Cena in blu all’Orrido di Bellano Festeggiamo 1.000.000 di visitatori all’Orrido di Bellano! Venite in compagnia… Dovrete portare le pietanze da casa e allestire la Tavola in BLU Al termine torta e brindisi offerti dalla Pro Loco Bellano e un premio speciale al gruppo più numeroso e […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 31 agosto dalle 8:30 Campo sportivo di Vendrogno Torneo di Calcio – Trofeo “Daniela Artusi a.m.” II Edizione Torneo di Calcio 12h – 12 squadre da 7 giocatori, riservato ai nati nel 2008 e precedenti 1° Premio: Trofeo “Daniela Artusi a.m.” + buono cena al Crotto di Biosio Premio speciale miglior portiere: Trofeo “Alex […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 16 agosto Per le vie del paese GIORNATA DEI BAMBINI Dalle ore 15:00 – Piscine di tutti i tipi per bambini con scivoli Giochi in legno di una volta in Piazza Tommaso Grossi Dalle ore 19:00 – Pizzata al Palasole su prenotazione presso Infopoint ( infopoint@comune.bellano.lc.it / Tel. 335 1752102) Ore 21:00 Piazza T. […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 31 agosto dalle 10:30 a mezzanotte Palasole COUNTRY SUMMER DAY Giornata Country con teacher Elisa Musica country da ballare non stop dalle 10.30 a mezzanotte 2 esibizioni all'interno dell'Orrido di Bellano Drink & Food Costo € 15 (ingresso + drink) ISCRIZIONI ONLINE
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI AGOSTO Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La montagna più bella del mondo” Giancarlo Vitali per Antonio Stoppani nel bicentenario della nascita Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 Dal 30 giugno all’8 settembre – Museo del Latte e di storia della […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 17 agosto dalle 20 Giardini Eliporto Festa Italiana: cena e tribute band italiana Menù ADULTI: Antipasto: frittini e spiedini di mozzarella e pomodori Primo: pasta tricolore (pesto, mozzarella e pomodori) Secondo: gnocco fritto con salumi nostrani Acqua compresa, vino e birra a parte. Quota: € 20 Menù BAMBINI: cotoletta con patatine, acqua o bibita […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 13 agosto ore 21:00 Palasole SUPER TOMBOLA D’ESTATE Appuntamento con la tradizionale tombolata estiva a cura del Soccorso Bellanese Tanti e ricchi premi vi aspettano! Al termine una fetta di anguria per tutti! Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di nuovi strumenti sanitari
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 11 agosto ore 20:30 Ritrovo: Arco di Via Plinio I LUOGHI SONO REALI – APPUNTAMENTO CON ANDREA VITALI Arriva la serata “I Luoghi sono reali” con la novità di un racconto inedito dal titolo “Fumare di nascosto” Andrea Vitali vi aspetta domenica 11 agosto per una passeggiata itinerante per le vie e per i […]
CONTINUA A LEGGERE…Il martedì dalle 18:30 alle 20:30 Circolo Lavoratori, Via Plinio Corso base di Disegno a cura di Silvia Vitali PROGRAMMA: 1) LA FORMA (principiante) Martedì 23 e 30 aprile, 7 e 14 maggio In questo primo livello, ci immergeremo nelle regole della forma nel disegno. Impareremo le tecniche di base per creare linee, proporzioni e […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’Arte e alla Fede per il mese di agosto curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 2 e 9 agosto e lunedì 5 agosto Foce del fiume Pioverna – località Puncia (Bellano) Note sul Palco Galleggiante VENERDI’ 2 AGOSTO ORE 21:00 – Concerto FABER PER SEMPRE: tributo a Fabrizio De Andrè LUNEDI’ 5 AGOSTO ORE 21:30 – Concerto Band DARK SIGNS: trio acustico di cover grunge e rock VENERDI’ 9 […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 14 agosto ore 21:00 Giardini Eliporto TEMPO DI SVALUTATION – TRIBUTO AD ADRIANO CELENTANO Concerto tributo ad Adriano Celentano con “Tempo di Svalutation” Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “VECCHIA VENDROGNO” Luciano Lombardi, 1994 – 2024 a 30 anni dalla scomparsa Sabato 27 luglio ore 16:00 Chiesa di San Grato ai Monti Inaugurazione della mostra “Vecchia Vendrogno” con letture a cura de “Il Vecchio Comballo” A seguire un rinfresco per tutti! La mostra sarà aperta da domenica 28 luglio a sabato […]
CONTINUA A LEGGERE…Borghi in Festa – Estate 2024 SABATO 20 LUGLIO – Inesio Festa di Santa Maria Maddalena Serata musicale con Lubemi e Timeless DOMENICA 21 LUGLIO – Chiesa di Sant’Andrea, fraz. Bonzeno Ore 21:00 – Concerto Musica da Camera Concerto d’Archi: Zara Dimitrova (Soprano) e Mozart Quartet GIOVEDI’ 25 LUGLIO – Sanico Festa di San Giacomo […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 7 agosto Minions Day Ore 10:30 – Ritrovo al Cinema di Bellano Caccia al tesoro per le vie del paese Ore 12:30 – Pizzata in compagnia Dalle 15:00 – Giochi di abilità, giochi con l’acqua e schiuma party Dalle 19:30 – Happy hour con hot dog Ore 21:00 Cinema di Bellano – Anteprima Nazionale […]
CONTINUA A LEGGERE…SABATO 3 AGOSTO Ore 21:00 GRAN GALA' DELLA LIRICA Bellano (LC) - Giardini Eliporto Le più belle arie del panorama lirico internazionale cantate dai vincitori dell' VIII Concorso di canto lirico “Bellano Paese degli Artisti” accompagnati dalla Lake Como Philharmonic Orchestra. Musiche di Verdi, Puccini, Bellini, Mozart, Rossini e Donizetti Direttore M° Roberto Gianola [...]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 26, sabato 27, domenica 28, lunedì 29 luglio FESTA PATRONALE – Santi Nazaro e Celso VENERDI’ 26 LUGLIO Ore 21:00 Piazza Santa Marta – Reading musicale con l’attrice Anna Nogara “LOMBARDIA STRAVAGANTE – Varon Milanes de la lengua de Milan” A seguire verrà offerto Risotto alla Milanese SABATO 27 LUGLIO DALLE 9:30 – […]
CONTINUA A LEGGERE…18° RASSEGNA BELLANO JAZZ FESTIVAL Sabato 20 luglio dalle 19:30 alle 21:00 Nei cortili di Via Manzoni – Paralleli latini: Patrizia Pili, Tore Locatelli, Simona Cremonesi e special guest Chicco Cotelli In Piazza Santa Marta – Duo Sara Grassi e Giampiero Spina In Via Cavour – Manzoni & Santomassimo Duo: Francesco Manzoni e Margherita Santomassimo […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 13 e domenica 14 luglio Campetto polifunzionale, località Puncia – Bellano Telethon CUP Bellano 2024 Due giorni di Torneo di Calcio! Il torneo a 5 giocatori è aperto alla categoria “Assi” nati nel 2008 e precedenti Costo iscrizione per ogni squadra: € 100 Massimo di iscritti per ogni squadra: n. 10 giocatori Per maggiori […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 luglio ore 21:30 Cinema di Bellano CORTO E FIENO A BELLANO – L’ARTE DELLA PESCA Proiezione dei film realizzati a Bellano Fuori Concorso: Deshdentau – L’ultimo tabarkino – di Andrea Belcastro Fish story – di Charlie Lyne Concorso “Corto e Fieno a Bellano”: INOGA – di Carlo Bava La stagione degli agoni – […]
CONTINUA A LEGGERE…19 luglio 2024 a partire dalle 21:00 Eliporto di Bellano BELLANO MUSIC FESTIVAL 2024 Il 19 luglio a Bellano, si terrà il “BELLANO MUSIC FESTIVAL”, che porterà al Parco Eliporto di Bellano (Lago di Como) un cast artistico eccezionale. Marco Signorile, attore e speaker nonché Direttore Artistico e Presentatore dell’evento, desidera che questa seconda edizione […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 luglio dalle ore 19:30 Via Manzoni, Bellano AGONI IN… CONTRADA – XX EDIZIONE Cena a base di pesce di lago nella suggestiva Via Manzoni! In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà presso il Palasole A seguire: – Ore 21:30 proiezione dei film “L’Arte della Pesca” presso il Cinema di Bellano – Giri […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’Arte e alla Fede per il mese di luglio curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 21 giugno ore 21:00 ATTENZIONE CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE L'EVENTO E' RIMANDATO A VENERDI' 28 GIUGNO A cura di: Taiko Lecco Regia: Giorgio Galimberti Con: Sanbiki no Taikouchi, Percussionisti Anonimi, Mauro Gnecchi, Fausto Tagliabue, Lello Colombo, Giorgio Galimberti con i ragazzi del centro estivo di Bellano. Con la straordinaria partecipazione di Chieko Kojima del [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 15 e domenica 16 giugno Cinema di Bellano e Municipio RICORDIAMO LUCIANO LOMBARDI A 30 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA (1994-2024) Nel 30° Anniversario della scomparsa il Comune di Bellano ricorda la figura di Luciano Lombardi con un weekend a lui dedicato Sabato 15 giugno ore 21:00 – Presso il Cinema di Bellano si terrà […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 15 e domenica 16 giugno Oratoriadi Bellano – III Edizione l’Oratorio San Giovanni Bosco di Bellano organizza la terza edizione delle Oratoriadi PROGRAMMA: SABATO 15 GIUGNO Ore 14:00 – Cerimonia di apertura Ore 14:30 – Inizio delle gare Ore 19:00 – Cena in Oratorio Ore 20:45 – Genitori in campo Ore 22:00 – Apertura […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 19 settembre 2024 Teatro Excelsior di Erba “I Legnanesi” con lo spettacolo GUAI A CHI RUBA Prevendite aperte fino ad esaurimento posti (limitati a n. 100) Contattare Infopoint Bellano: infopoint@comune.bellano.lc.it / 335 1752102 Poltronissima + Pullman: quota € 60
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI GIUGNO Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La montagna più bella del mondo” Giancarlo Vitali per Antonio Stoppani nel bicentenario della nascita Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 Sabato 1 ore 15 – Cinema di Bellano Saggio finale del Corso di […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’Arte e alla Fede per il mese di giugno curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 1° giugno ore 15:00 Cinema di Bellano SAGGIO DI FINE CORSO 2024 Sabato 1° giugno alle ore 15:00, presso il Cinema di Bellano, si terrà il Saggio finale del Corso di Danza Classica e Moderna a cura di Bianca Gottifredi Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 2 giugno ore 20:30 Piazza San Giorgio Concerto Festa della Repubblica Torna l’appuntamento con il tradizionale Concerto in occasione della Festa della Repubblica Sul palco la Lake Como Philarmonic Orchestra e la Corale Lirica Ambrosiana M° del Coro: Roberto Ardigò Direttore: M° Roberto Gianola PROGRAMMA: Inno Nazionale V. Bellini – “Sinfonia” dalla Norma G. […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 31 maggio ore 18:00 All’esterno del Municipio di Bellano PRESENTAZIONE DEI NUOVI LIBRI DI ANDREA VITALI Andrea Vitali presenta i suoi nuovi libri: “Storia di treni, ministri e minestrine” ed “Eredi Piedivico e Famiglia” Al termine della presentazione, un brindisi per tutti! Sarà occasione per festeggiare anche il raggiungimento dei 15.000 volumi della Biblioteca […]
CONTINUA A LEGGERE…14 giugno 2024 ore 21:00 Sala civica, Via Marinai d’Italia “IL MIO NOME E’ MARTINO” Raccontiamo l’adozione incontra… Paolo Valesini, autore del libro “Il mio nome è Martino” “Erano anni che il pensiero mi ronzava per la testa: prima o poi, l’avrei fatto. Avrei messo nero su bianco la storia della mia vita.” In dialogo […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 28 maggio ore 20:30 Palasole CONCERTO DI FINE ANNO Martedì 28 maggio, alle ore 20:30, presso il Palasole, si terrà il concerto finale degli alunni ed ex alunni del percorso ad indirizzo musicale I.C. Mons. L. Vitali Bellano
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 18 maggio ore 16:30 Cinema di Bellano PRESENTAZIONE DEL MUSICAL “PINOCCHIO” I ragazzi del Corso di Musical presentano “Pinocchio” Al termine dello spettacolo merenda per tutti! Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 19 maggio GIORNATA DEL VERDE PULITO – PULIZIA DEI SENTIERI Ritrovo alle ore 8:00 al Palasole o all’Ex Municipio di Vendrogno Pulizia dei sentieri della mappa escursionistica con pinze, guanti e sacchi (forniti da SILEA). Durante la camminata ci si impegnerà a raccogliere i rifiuti sul percorso. Al termine pranzo insieme a Vendrogno Iscrizioni […]
CONTINUA A LEGGERE…13° Raduno dei Gruppi di Cammino Mercoledì 5 giugno Raduno aperto ai gruppi di cammino delle province di Lecco e Monza Brianza Ore 9.00 - Ritrovo al Palasole, loc. Puncia Ore 10.00 - Partenza. 2 percorsi di km 5,5 oppure 6 Iscrizioni entro il 27 maggio rivolgendosi a ATS BRIANZA 0341482825 e 0392384772 progetti.salute@ats-brianza.it Nel pomeriggio attività [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 18 maggio dalle 10:00 alle 17:00 Bellano, Località Vendrogno Alla scoperta della Muggiasca: paesaggio, biodiversità, circolarità Una giornata a Vendrogno con il FAI - Paesaggio: boschi, prati, vigneti e selve castanicole - Cultura: le chiese e i luoghi della cultura contadina, il Museo del Latte, racconti e visite con i narratori - Presenza di [...]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 14 maggio ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI ARTE L’ultimo appuntamento di questa edizione delle Serate divulgative DiMartedì, dal titolo “Voci nascoste: le artiste che hanno sfidato il sistema”, sarà dedicato all’ARTE. La dott.ssa Silvia Vitali e la dott.ssa Alessia Zari ne parleranno martedì 14 maggio, a […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di maggio curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Giovani Competenti nei Musei e negli Uffici Turistici Per giovani tra i 17 e i 27 anni che vogliono vivere un’esperienza turistica e culturale nei musei e negli uffici turistici del territorio 1) COSA SI FA? I giovani selezionati saranno coinvolti in attività come presidio di siti museali, storici, turistici e accoglienza visitatori, assistenza turistica, […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 25 maggio IL BELLO DELL’ORRIDO – ANTONIO FRANCHINI Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Antonio Franchini Ingresso libero Antonio Franchini dialoga con Armando Besio nell’incontro “Era mia madre: IL FUOCO CHE TI PORTI DENTRO. Il romanzo memoir di un protagonista dell’editoria italiana”. Ore 16:00 Ritrovo in Piazza Santa Marta […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI MAGGIO Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La montagna più bella del mondo” Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 Tutti i lunedì e i mercoledì dalle 20:00 alle 21:00 – Ritrovo in Piazza T. Grossi Gruppi di Cammino Mercoledì 1 […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 27 aprile ore 21:00 Palasole di Bellano TOMBOLATA… ASPETTANDO LA FESTA DELLA MAMMA 200 premi per voi! Prima Tombola: Nintendo Switch In palio anche 5 serie complete delle 100 cartoline di Bellano by Carlo Borlenghi
CONTINUA A LEGGERE…25 APRILE – Festa della Liberazione PROGRAMMA: MERCOLEDI’ 24 APRILE Ore 21:00, Cinema di Bellano – Proiezione film “L’ultima volta che siamo stati bambini” GIOVEDI’ 25 APRILE Ore 9:45 – Deposizione corona alla lapide in ricordo dei partigiani caduti a Fiumelatte Ore 10:10 – Ritrovo davanti al Municipio e corteo verso Piazza San Giorgio Ore […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 21 aprile ore 15:00 Cinema di Bellano SPETTACOLO “UN ANGELO TRA I PIEDI” La compagnia teatrale “Tutt’Un’Altra Storia” metterà in scena lo spettacolo “Un angelo tra i piedi”. Liberamente adattato da “La mia famiglia e l’angelo” di Gemma Lienas. Un’iniziativa a favore della Polisportiva Bellano, nell’ambito degli eventi organizzati in occasione del 50° Anniversario […]
CONTINUA A LEGGERE…Il martedì dalle 18:30 alle 20:30 Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Corso base di Disegno a cura di Silvia Vitali PROGRAMMA: 1) LA FORMA (principiante) Martedì 23 e 30 aprile, 7 e 14 maggio In questo primo livello, ci immergeremo nelle regole della forma nel disegno. Impareremo le tecniche di base per creare linee, proporzioni […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 9 aprile ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI MUSICA L’appuntamento per il mese di aprile con le Serate DiMartedì avrà come tema centrale la MUSICA. Nello specifico, l’argomento trattato sarà “La Chitarra: storia e tipologie”. Se ne parlerà martedì 9 aprile alle ore 21:00, presso la Sala […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 aprile IL BELLO DELL’ORRIDO – SARA CHIAPPORI E MARCO BECHIS Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Sara Chiappori e Marco Bechis Ingresso libero Sara Chiappori e Marco Bechis dialogano con Armando Besio nell’incontro “CILE 1973: Il golpe contro Allende nelle tavole (ritrovate) di Alfredo Chiappori”. Venerdì 19 […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI APRILE Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La Montagna più bella del Mondo” Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 La mostra sarà chiusa mercoledì 10 aprile e lunedì 22 aprile Tutti i lunedì e i mercoledì dalle 20:00 alle 21:00 – […]
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA “LA MONTAGNA PIU’ BELLA DEL MONDO” Giancarlo Vitali per Antonio Stoppani nel bicentenario della nascita Produzione: Comune di Bellano e ArchiViVitali in collaborazione con il Civico Museo di Storia Naturale di Milano con il sostegno di Torneria Alfredo Colombo e La Scala (società tra avvocati) Fino al 29 settembre Spazio Circolo, Via Alessandro Manzoni […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 22 marzo ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia PRESENTAZIONE DEL BAC E DEL MUSEO GIANCARLO VITALI L’Amministrazione Comunale invita i Bellanesi alla presentazione del BAC (Bellano Arte Cultura), un percorso museale che nei prossimi tre anni vedrà la riapertura dello Spazio San Nicolao, dopo una ristrutturazione filologica, della Chiesa di Santa Marta con […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 21 marzo ore 21:00 Cinema di Bellano DOCUMENTARIO PESA VEGIA 2024 Proiezione del documentario Pesa Vegia 2024 di Tiziano Cedro. Una occasione per rivivere insieme la Pesa Vegia più bagnata di sempre e per ringraziare tutti i volontari che hanno lavorato per il successo della nostra festa.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 23 marzo IL BELLO DELL’ORRIDO – ALBERTO ROLLO Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Alberto Rollo. Ingresso libero Alberto Rollo dialoga con Armando Besio nell’incontro “IL GRANDE CIELO: dalle Grigne al Monte Rosa, educazione sentimentale di un escursionista”.
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 12 marzo ore 21:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia SERATE DI MARTEDI’ – PARLIAMO DI FILOSOFIA L’appuntamento di questo mese con le serate divulgative DiMartedì sarà dedicato alla FILOSOFIA: Kant e il Sublime nella Critica del Giudizio. Se ne parlerà martedì 12 marzo alle ore 21:00, presso la Sala Civica di Bellano, con la […]
CONTINUA A LEGGERE…Concorso Musicale Internazionale “BELLANO PAESE DEGLI ARTISTI” VII Edizione 7-8 maggio 2024, Palasole di Bellano Direttore Artistico: M° Michele Chiascione Organizzazione del Concorso: Comune di Bellano e I.C.S. “Mons. L. Vitali” Bellano Il Comune di Bellano e la Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo Musicale “Mons. L. Vitali” di Bellano, indicono ed organizzano una […]
CONTINUA A LEGGERE…BELLANO - 100 SCATTI CHE RACCONTANO UN PAESE 100 scatti d'Autore, realizzati da Carlo Borlenghi, che raccontano un paese, con i suoi panorami, le sue tradizioni e i suoi luoghi simbolo. 100 cartoline in distribuzione gratuita presso esercizi commerciali, uffici pubblici, artigiani e professionisti Bellanesi, che con questa iniziativa hanno sostenuto l'organizzazione della Pesa Vegia [...]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI MARZO Fino al 29 settembre – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “La Montagna più bella del Mondo” Da lunedì a venerdì: 10-12 e 14:30-18:30 Sabato e domenica: 11-13 e 16-18 Inaugurazione sabato 23 marzo ore 17:00 Venerdì 1 e sabato 2 ore 21:00, domenica 3 ore 17:00 e 21:00 – Cinema di […]
CONTINUA A LEGGERE…BIGLIETTI IN VENDITA "ORRIDI D'AUTORE" Battellata letteraria tra Nesso e Bellano Domenica 10 marzo 2024 “O sorrida o minacci, o rallegri o spaventi, in ciò che chiamiamo bello, e in ciò che diciamo orrido, la natura è sempre ammirabile: è sempre una grande rivelazione di Colui che sta sopra” (Antonio Stoppani, “Il Bel Paese”, 1876) [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 24 febbraio IL BELLO DELL’ORRIDO – CRISTINA RICCI Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Cristina Ricci. Ingresso libero Cristina Ricci dialoga con Armando Besio nell’incontro “LIDIA POET: Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile, protagonista delle serie TV Netflix”.
CONTINUA A LEGGERE…Serate divulgative DiMartedì Sala Civica di Bellano – Via Marinai D’Italia 7 appuntamenti mensili che, a partire da Novembre 2023, si susseguiranno fino alla prossima primavera. Le tematiche che verranno trattate riguarderanno Tecnologia, Letteratura, Storia, Salute, Filosofia, Musica e Arte. Ogni incontro sarà tenuto da uno o più esperti del relativo settore. L’ingresso sarà libero […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 17 febbraio CARNEVALE 2024 Sfilata delle Mascherine Ore 14:45 ritrovo davanti al Cinema di Bellano per la sfilata delle Mascherine A seguire, in Piazza Tommaso Grossi – Merenda, Animazione e Luna Park! The Mask – A Carnival Party Ore 21:00 Palasole di Bellano Mostraci il tuo miglior vestito di Carnevale! Musica […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI FEBBRAIO Venerdì 2 ore 21:00 – Cinema di Bellano Proiezione film “Un Colpo di Fortuna” Sabato 3 dalle 16:30 alle 18:30 – Scalinata per l’Orrido Mercatino dei libri Sabato 3 e domenica 4 ore 21:00 – Cinema di Bellano Proiezione film “50 km all’ora” Mercoledì 7 ore 21:00 – Cinema di […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20, domenica 21 e lunedì 22 gennaio Frazione Ombriaco, Bellano Festa di San Vincenzo PROGRAMMA: Sabato 20 gennaio (Al tendone) Ore 15:30 – Grande Tombolata Ore 19:00 – Cena in compagnia con polenta e brasato Ore 21:00 – Serata karaoke con “ROBY” Domenica 21 gennaio (La Vigilia) Illuminazione del paese “Patol, Nusit e Rosso […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI GENNAIO Fino al 7 gennaio – Spazio Circolo Via Manzoni 50 Mostra “Volti. La Pittura italiana di ritratto nel XX secolo” Fino al 6 gennaio – Per le vie del Paese Contest Fotografico Natalizio Fino al 4 gennaio dalle 17:00 alle 19:00 – Scalinata per l’Orrido Mercatino dei libri Lunedì 1° […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 gennaio IL BELLO DELL’ORRIDO – GIANNI BIONDILLO Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Gianni Biondillo Ingresso libero Gianni Biondillo dialoga con Armando Besio nell’incontro “QUELLO CHE NOI NON SIAMO: Gli architetti milanesi tra Fascismo e Resistenza. Un romanzo corale”.
CONTINUA A LEGGERE…Pesa Vegia 2024 – Il Gran Finale Sabato 13 gennaio Ore 10:00 – Apertura Orrido Magic Christmas Lights Ore 14:00 – Possibilità di giri in Lucia dal Molo Ore 16:00 Piazza Tommaso Grossi – Merenda per tutti! Frittelle, Vin Brulè, The caldo… In compagnia del Governator Fuentes e allietati dal Corpo Musicale Bellanese. Ore 17:30 […]
CONTINUA A LEGGERE…. Pesa Vegia 2024 - Il programma Ore 10:00 - Apertura Orrido Magic Christmas Lights Ore 14:00 - Apertura Cassa/Biglietteria per vendita biglietti e ritiro prevendite - Cortile Istituto Comprensivo Mons. Vitali in Via XX Settembre, 4 Ore 14:00 - Partenza Treno Storico da Milano Centrale con fermate a Monza, Carnate e Lecco Ore 15:30 [...]
CONTINUA A LEGGERE…ACQUISTA ONLINE IL TUO BIGLIETTO Martedì 2 gennaio ore 21:00 Palasole di Bellano Concerto di Capodanno La Lake Como Philarmonic Orchestra diretta dal M° Roberto Gianola con i Celebri Walzer di Strauss. Durante la serata verranno conferite le Civiche Benemerenze che il Comune di Bellano ha deciso di assegnare per l'anno 2023. Biglietti in vendita [...]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 22 e sabato 23 dicembre ore 20:45 Cinema di Bellano Bellano’s got Talent for Telethon – X Edizione Promettenti talenti si esibiscono a favore di Telethon Ingresso € 6 Prevendite biglietti con posto numerato online a partire da martedì 19 dicembre! www.cinemadibellano.it Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a Telethon
CONTINUA A LEGGERE…CENONE DI CAPODANNO 2024 Per un buon inizio scegli di trascorrere l’ingresso nel nuovo anno in compagnia di Operazione Mato Grosso! Contribuirai alla raccolta fondi per la missione di Ccyara in Perù, dove da anni Ruben e Ketty accompagnano i ragazzi e le ragazze nell’imparare un lavoro: produzione di maglioni in alpaca, mosaici in pietra […]
CONTINUA A LEGGERE…Note di Generosità Concerto benefico della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense Venerdì 15 dicembre ore 19:30 Palasole di Bellano A conclusione delle celebrazioni del Centenario del Gruppo Alpini di Bellano, si terrà il Concerto benefico della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Durante l’evento verranno anche consegnate le Borse di Studio “Ugo Merlini a.m.” L’ingresso è […]
CONTINUA A LEGGERE…1853 – 2023 Tommaso Grossi 170° Anniversario della scomparsa Per l’occasione del 170° anniversario della scomparsa di Tommaso Grossi tre appuntamenti: DOMENICA 10 DICEMBRE DALLE 10:00 ALLE 12:00 E DALLE 14:00 ALLE 18:00 – MUNICIPIO Apertura Sale Storiche Municipio con esposizione dedicata a documenti e opere d’arte di e dedicate a Tommaso Grossi MARTEDI’ 12 […]
CONTINUA A LEGGERE…Un bicchiere al Circolo con… Dialoghi intorno ai 63 artisti di “VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo”. Per info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com SABATO 16 DICEMBRE ORE 11 Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Un bicchiere con Andrea Vitali e Piersandro Pallavicini Con Piersandro Pallavicini, scrittore e docente di chimica inorganica all’Università di […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 16 dicembre IL BELLO DELL’ORRIDO – GIANMARCO GASPARI Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Gianmarco Gaspari Ingresso libero Gianmarco Gaspari dialoga con Armando Besio nell’incontro “SIAMO COME FRATELLI: Tommaso Grossi e Alessandro Manzoni , storia di un’amicizia tra Milano e Bellano”. Ore 11:00, Spazio Circolo – Un bicchiere al […]
CONTINUA A LEGGERE…CONTEST FOTOGRAFICO NATALIZIO Tra le novità di questo periodo natalizio c'è anche un Contest Fotografico! Il Contest Fotografico è promosso da Pro Loco Bellano ed è aperto a tutti! Il Tema a cui attenersi saranno le luci, gli addobbi e l'atmosfera unica, che caratterizzano il paese di Bellano durante il periodo natalizio. Regolamento Partecipazione e [...]
CONTINUA A LEGGERE…Si alza il sipario sul calendario di eventi natalizi preparato dal Comune di Bellano, in collaborazione con le associazioni bellanesi. A inaugurare in grande stile il programma natalizio sarà l’avvio della terza edizione di “Orrido Magic Christmas Light” con l’accensione delle luci all’Orrido e in paese alle 16:30 di sabato 2 dicembre. Il tutto abbinato […]
CONTINUA A LEGGERE…ORRIDO MAGIC CHRISTMAS LIGHTS CANDY CHRISTMAS EDITION Dal 2 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Un magico percorso che gioca con il buio della sera e rende un antico canyon un luogo suggestivo e tutto da scoprire! Torna la Magia del Natale... Dal 2 dicembre 2023 al 28 gennaio all'Orrido di Bellano torna l’immancabile appuntamento [...]
CONTINUA A LEGGERE…A cura di Luca Beatrice Ideazione: Velasco Vitali Produzione: ArchiViVitali in collaborazione con il FAI Spazio Circolo Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano (Lecco) Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 Sabato e domenica di novembre dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 Sabato e domenica di dicembre […]
CONTINUA A LEGGERE…"Bici dinamo", Open-Day Ca' del Diavol & Inaugurazione Luci di Natale all'Orrido con Orrido Magic Christmas Lights - Candy Edition All'Orrido di Bellano in occasione della giornata del 2 dicembre, in concomitanza con l'accensione delle Luci di Orrido Magic Christmas Lights Candy Christmas, sarà presentata anche l'iniziativa "Bici Dinamo", che consentirà l'accensione delle luminarie natalizie [...]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 1 dicembre ore 20:30 Cinema di Bellano Disney in Concert! Concerto del Corpo Musicale Bellanese In occasione dei 100 anni Disney, il Corpo Musicale Bellanese e il Cinema di Bellano vi invitano ad una serata magica per grandi e piccini. Rivivrete le scene dei classici Disney accompagnate dalle note del Corpo Musicale Bellanese diretto […]
CONTINUA A LEGGERE…IL RITRATTO DI BELLANO OPEN DAY Vuoi mantenere un ricordo e conservare il tuo ritratto? Sabato 18 novembre vieni al Palasole dalle 10:00 alle 17:00. Cercheremo insieme il tuo pannello utilizzato per la Mostra “Il ritatto di Bellano” Puoi portarlo a casa con una offerta alla Pro Loco Bellano a partire da € 10
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 25 novembre IL BELLO DELL’ORRIDO – BEATRICE SALVIONI Ore 18:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Beatrice Salvioni. Ingresso libero Beatrice Salvioni dialoga con Armando Besio nell’incontro “LA MALNATA: due ragazzine negli anni del fascismo. Il romanzo di formazione di un’esordiente che è diventato un caso editoriale”. Ore 16:00 – Visita […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 17 novembre ore 21:00 Cinema di Bellano “ANDREA VITALI. LE STORIE NON TI MOLLANO MAI” Presentazione del film documentario di Paola Nessi “Andrea Vitali. Le Storie non ti mollano mai” a cura di Alessandro Masciadri e Corrado Colombo. Nell’ambito del Progetto “Terra Fertile” promosso dal Comune di Lecco e ideato da “Associazione Promessi Sposi […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI NOVEMBRE Fino al 7 gennaio - Spazio Circolo Via Manzoni 50 Mostra “Volti. La Pittura italiana di ritratto nel XX secolo” In contemporanea anche presso Villa del Balbianello - Tremezzina La mostra sarà chiusa al pubblico per riallestimento dal 13 al 17 novembre Mercoledì 1 ore 17 - Cinema di Bellano Proiezione film [...]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per i mesi di novembre e dicembre 2023 curati dai Custodi del Patrimonio.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 11 novembre ore 17:00 Cinema di Bellano COMMEDIA “OCCHIO PER OCCHIO, DENTIERA PER DENTIERA” Rappresentazione della Commedia “Occhio per Occhio, Dentiera per Dentiera. La Truffa Imperfetta.”, scritta e diretta da Silvia Saponaro e interpretata da Silvia Saponaro e Marco de Martin. Produzione ShockArti. La Commedia prende parte al Progetto “Argo: occhio alle truffe”, promosso […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 7 novembre ore 17:00 Cinema di Bellano PRESENTAZIONE LIBRO “SUA ECCELLENZA PERDE UN PEZZO” Andrea Vitali, intervistato da Gianfranco Colombo, presenterà il suo nuovo romanzo “Sua eccellenza perde un pezzo. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò”. Un’occasione d’oro per Bellano di mostrare il meglio del paese e dei suoi abitanti.
CONTINUA A LEGGERE…Serate divulgative DiMartedì Sala Civica di Bellano – Via Marinai D’Italia 7 appuntamenti mensili che, a partire da Novembre 2023, si susseguiranno fino alla prossima primavera. Le tematiche che verranno trattate riguarderanno tecnologia, letteratura, storia, salute, filosofia, musica e arte. Ogni incontro sarà tenuto da uno o più esperti del relativo settore. L’ingresso sarà libero […]
CONTINUA A LEGGERE…Halloween da brividi!!! Martedì 31 Ottobre PER I PIU’ PICCOLI! Ore 18.30 ritrovo al Cinema di Bellano – Dolcetto o scherzetto all’Orrido e in paese Ore 20:00 Palasole – HallowDinner con gnocchi di zucca Ore 21:00 Palasole – Proiezione film “Coco” (Portatevi copertina e cuscino…) PER I PIU’ TEMERARI! Ore 20:00 Palasole – […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 21 e 28, domenica 22 e 29 ottobre Piazza Tommaso Grossi CASTAGNATA DEL SOCCORSO BELLANESE Caldarroste e tante altre golosità per due weekend consecutivi! Non solo castagne! I volontari del Soccorso cucineranno per voi anche polenta, salsicce, gnocco fritto e tanti dolci.
CONTINUA A LEGGERE…Corso di MUSICAL – Danza, canto e recitazione Con Daniela Baj e Sara Balatti Il corso è dedicato ai bambini e ai ragazzi dalla 1° elementare alla 3° media Le lezioni si svolgeranno sul palco del Cinema di Bellano così come segue: I – II e III elementare: martedì dalle 14:00 alle 15:00 IV e […]
CONTINUA A LEGGERE…FOTOGRAMMI DI ARIA FINA… SCENDONO A VALLE La mostra “Fotogrammi di aria fina…”, progetto fotografico di Carlo Bava e di M. Cristina Pasquali con Pia Gusmeroli e Donato Gobbi, da Camaggiore scende a valle per tre occasioni! Il 15 ottobre per la Castagnata a Vendrogno Il 21 e 22 ottobre per la Castagnata del Soccorso […]
CONTINUA A LEGGERE…Castagnata a Vendrogno 2023 SABATO 14 OTTOBRE Ore 20:30, Museo del Latte e della Storia della Muggiasca – Conferenza “Le castagne tra passato e futuro” e guida ai prodotti a base di castagne. DOMENICA 15 OTTOBRE Dalle ore 12:00, Vendrogno Zona Manifestazioni – Pranzo a base di specialità nostrane: polenta, salsiccia, brasato, formaggio. Nel […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 28 ottobre IL BELLO DELL’ORRIDO – STEFANO NAZZI Ore 18:00 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Stefano Nazzi. Ingresso su prenotazione gratuita Stefano Nazzi dialoga con Armando Besio nell’incontro “IL VOLTO DEL MALE: Dieci casi di cronaca nera raccontati dall’autore di “Indagini“ podcast dell’anno 2023”. Ore 16:00 – Visita guidata Chiesa […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti legati all’arte e alla fede per il mese di ottobre 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Mornico di Lombardia 2003 – 2023: 20 anni di Gemellaggio DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 VENDROGNO Ore 10:00 – Arrivo delle delegazioni di Mornico al Serio e Mornico Losana. Accoglienza, saluti istituzionali e partenza verso Mornico MORNICO Ore 10:30 – Visita del borgo con proiezione di video promozionali del territorio BELLANO Ore 13:00 – Pranzo presso […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI OTTOBRE Fino al 12 Novembre – Spazio Circolo via Manzoni Mostra “Volti. La Pittura italiana di ritratto nel XX secolo” (Lun-Ven 10 – 12 e 14:30 – 18:30. Sab-dom 11- 13 e 16- 19) In contemporanea anche presso Villa del Balbianello – Tremezzina Tutti i sabati e le domeniche dalle 9 alle […]
CONTINUA A LEGGERE…CACCIA AI TESORI ARANCIONI Venite a scoprire Bellano con la Caccia al Tesoro delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano. Vi aspettiamo domenica 8 ottobre dalle ore 10:00 presso Infopoint Bellano (Via Vittorio Veneto, 23) per ricevere gli indizi e partire alla scoperta del borgo tra lago, giardini, piazze, vie storiche e anche il nostro […]
CONTINUA A LEGGERE…“OLTRE IL BLU” Mostra di Silvia Vitali Spazio San Nicolao – Bellano Dal 18 al 24 settembre 2023 ORARI: Dal 18 al 22 settembre: dalle 14.30 alle 18 23 e 24 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 17 settembre ore 16.00 Piazza San Giorgio, Bellano Carosello della Fanfara Alpina Domenica 17 settembre alle ore 16.00 la Fanfara Alpina della Sezione A.N.A. Valtellinese eseguirà un carosello nell’ambito delle celebrazioni del centenario del gruppo alpini Bellano. Ammassamento presso il municipio e sfilamento fino alla piazza della chiesa parrocchiale.
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 26 settembre, 03-10-17-24 ottobre, 07-14-21 novembre dalle ore 17.30 alle 19.00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia Corso di lingua “English Hospitality 2.0” Comunica con clienti, turisti ed ospiti stranieri 8 lezioni con docente bilingue presso la sala civica del comune di Bellano (Via Marinai d’Italia) tutti i martedì dalle ore 17.30 alle 19.00. Iscrizioni […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 23 settembre IL BELLO DELL’ORRIDO – MAURIZIO PORRO Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Maurizio Porro. Ingresso libero Maurizio Porro dialoga con Armando Besio nell’incontro “IO LI CONOSCEVO BENE: Memorie, emozioni e fantasie di un grande critico cinematografico e teatrale”. Ore 16:30 – Visita guidata al Compianto nella Chiesa […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 9 settembre ore 21:00 Sala Civica e Giardini Eliporto Serata di Osservazione Astronomica Osservazione guidata del cielo con telescopio A cura del Gruppo Astrofili Deep Space di Lecco La serata si dividerà in due momenti a partire dalle ore 21: Una conferenza dal titolo “Esploriamo la Luna” presso la Sala Civica in via […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI SETTEMBRE Fino al 12 Novembre – Spazio Circolo via Manzoni Mostra “Volti. La Pittura italiana di ritratto nel XX secolo” (Lun-Ven 10 – 12 e 14:30 – 18:30. Sab-dom 10 – 13 e 15 – 19) In contemporanea anche presso Villa del Balbianello – Tremezzina Tutti i lunedì e i mercoledì dalle […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di settembre 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 agosto Campo Sportivo di Vendrogno Torneo di Calcio – 1° Trofeo alla memoria di Daniela Artusi Un torneo 12 ore di calcio a 7 giocatori a 12 squadre aperto alla categoria ASSI nati nel 2008 e precedenti. 1^ PREMIO: Trofeo “Daniela Artusi a.m.” + Buono Cena Crotto di Biosio. Premio speciale al […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 25 agosto dalle 19:30 Vendrogno Zona manifestazioni Festa dell’Alpe Una serata dedicata ai sapori nostrani PROGRAMMA: – Cena a base di formaggi prodotti negli Alpeggi di Bellano di Chiaro e Camaggiore, accompagnati da polenta e buon vino! – A seguire, proiezione dei tre cortometraggi prodotti dal Comune di Bellano e realizzati dai partecipanti alla […]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 22 agosto ore 21:00 Ritrovo in Piazza San Giorgio ” I LUOGHI SONO REALI”… PASSEGGIANDO CON ANDREA VITALI Una passeggiata alla scoperta della Bellano di Vitali. Lo scrittore, attraverso alcuni stralci, racconterà i luoghi letterari (e reali), gli aneddoti e i personaggi dei suoi romanzi
CONTINUA A LEGGERE…Lunedì 14 agosto a partire dalle 21:30 Giardini Eliporto ABBA SHOW – TRIBUTE BAND Aspettiamo il Ferragosto con la prima band tributo agli Abba! Concerto spettacolo e street food
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 8 agosto Bellano – Frazione Oro (Ex Scuole) Cena in Bianco 1. Dress Code: BIANCO! 2. Prenota il tavolo scrivendo a Infopoint Bellano (+39 335 1752102 / infopoint@comune.bellano.lc.it) 3. Apparecchia con fantasia e porta le pietanze da casa! Saranno forniti i piatti e le posate compostabili! Dalle 21:00 intrattenimento musicale e karaoke
CONTINUA A LEGGERE…AGOSTO Fino al 23 Settembre – Mostra En Plein Air – Muri e Vetrine Il Ritratto di Bellano di Carlo Borlenghi Fino al 3 Settembre – Spazio Circolo Mostra “VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo” Dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 Sabato e domenica: […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 16 agosto Giardini Eliporto, con street food Sissi Live Ore 21:00 – In apertura al concerto: MATILDE Ore 21:30 – SISSI live. Finalista ad Amici di Maria de Filippi 2022 e vincitrice del Premio Della Critica. Ingresso libero In caso di maltempo il concerto si terrà al Palasole
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 4 e sabato 5 agosto Festa Madonna della Neve Vendrogno festeggia la sua “Madonnina” con un ricco programma di appuntamenti! VENERDI’ 4 AGOSTO oltre alle tradizionali cerimonie religiose con la processione, degustazione di prodotti tipici locali, lo spettacolo pirotecnico e una serata danzante con Pinuccia Cerri. Dalle 19:00 Zona Manifestazioni – Degustazione di prodotti […]
CONTINUA A LEGGERE…13 AGOSTO 2023 Ore 21.00 NABUCCO DI GIUSEPPE VERDI Bellano (LC) - Giardini Eliporto “VA PENSIERO” NABUCCO Matteo Jin ABIGAILLE Brigitte Tornay ZACCARIA Emil Abdullaiev FENENA Elena Serra ISMAELE Giovanni Maria Palmia GRAN SACERDOTE Angelo Lodetti ABDALLO Marco Tomasoni ANNA Federica Cassetti Italian Academy Orchestra & Chorus Ideazione scenica e regia: Valerio Lopane Direttore M° [...]
CONTINUA A LEGGERE…FESTA PATRONALE – Santi Nazaro e Celso GIOVEDI’ 27 LUGLIO (La Vigilia) Servizio navetta da Dervio (Cimitero e Santa Cecilia) a partire dalle ore 18:30 Dalle ore 17:30 Terrazza Lido di Bellano – Dj set e apericena Dalle ore 18:00 fino al termine dei fuochi Molo – Giri in Lucia Dalle 18:30 alle 21 – […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 29 e domenica 30 luglio Museo del Latte di Vendrogno “Apriamoci alla bellezza” PROGRAMMA: SABATO 29 LUGLIO Ore 17:00 – Conferenza “Incontriamo Segantini. La luce, i paesaggi naturali e il lavoro necessario alla vita impressi sulla tela”, dedicata al pittore Giovanni Segantini, a cura di M. Orsola Castelnuovo. DOMENICA 30 LUGLIO Dalle ore 10:00 […]
CONTINUA A LEGGERE…22 e 23 Luglio Località Puncia Bellano Telethon Cup – Bellano Trofeo Fausto Cariboni a.m. – 1° Edizione PROGRAMMA: – 2 giorni di Torneo di calcio – TUTTI IN BARCA! Possibilità di provare gratuitamente le barche di VELE A COLORI e le LUCIA. Per bambini, ragazzi e adulti, disabili e non! – Pranzo e Cena […]
CONTINUA A LEGGERE…Concerti Musica da Camera Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21:00 16 LUGLIO Bonzeno – Chiesa di S. Andrea MONET QUARTET Irene Lembo: Violino Cecilia Aliffi: Viola Matilde Pesenti: Violoncello Zorioscar Urbina: Fagotto 6 AGOSTO Piazzale Santuario di Lezzeno “Il Maestro” in ricordo del Maestro Angelo Gianola nel primo anniversario dalla scomparsa […]
CONTINUA A LEGGERE…BELLANO JAZZ FESTIVAL Sabato 15 Luglio 2023 dalle 19.30 – Varie location del paese In Piazza Tommaso Grossi – “Soana Quintet”: Emilio Soana Tromba, Bruno Bischi sax tenore, Simone Daclon pianoforte digitale, Roberto Piccolo contrabbasso, Massimo Pintori batteria Nei cortili di Via Manzoni – “Imperfect Bossa Quartet”: Patrizia Pili voce/percussioni, Tore Locatelli chitarra, Simona Cremonesi […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 15 Luglio 2023 dalle 19:30 Bellano ,Via Manzoni AGONI IN… CONTRADA – XIX Edizione Cena a base di pesce di lago nella suggestiva Via Manzoni! Si potranno degustare non solo gli agoni ma anche gli altri piatti tipici della tradizione lariana: carpione, missoltini, lavarelli, fritto misto di lago, trota salmonata, riso al persico e […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di luglio 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…LUGLIO Fino al 23 Settembre Mostra en plein Air – Muri e vetrine “Il Ritratto di Bellano” di Carlo Borlenghi Fino al 9 luglio – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “Franco Battiato – La realtà non esiste” Sabato: 11-13 e 17-19 Domenica: 11-13 Venerdì 30 Giugno, Sabato 1 e Domenica 2 – […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 30 giugno, sabato 1° luglio e domenica 2 luglio Viale Tommaso Grossi 100% PUGLIA – Il primo villaggio pugliese itinerante Venerdì 30 giugno – Dalle 18:00 alle 24 Sabato 1° luglio – Dalle 11:00 alle 24 Domenica 2 luglio – Dalle 11:00 alle 22:30 Ingresso gratuito SEMPRE PRESENTI: I migliori street chef con i […]
CONTINUA A LEGGERE…ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE 7 luglio 2023 ore 21:30 Eliporto di Bellano (LC) RICCHI E POVERI TOUR Più di venti milioni di dischi venduti nel mondo e un repertorio intergenerazionale! Il 7 luglio, sul Palco dei giardini dell'Eliporto a Bellano arrivano i Ricchi e Poveri! Una serata con proposte hit da “La Prima Cosa” a [...]
CONTINUA A LEGGERE…Tutti i giovedì sera ore 20:45 Giardini del Palasole
CONTINUA A LEGGERE…Serate Liscio Venerdì 23 giugno ore 21:00 (Palasole) – Alida Domenica 30 luglio ore 21:00 (Palasole) – Lusien Venerdì 4 agosto ore 21:00 (Vendrogno zona manifestazioni) – Pinuccia Lerri Sabato 12 agosto ore 21:00 (Palasole) – Nicholas 8
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 24 giugno IL BELLO DELL’ORRIDO – GIOVANNI AGOSTI Ore 18:30, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Giovanni Agosti. Ingresso libero Giovanni Agosti dialoga con Armando Besio nell’incontro “LUCHINO: Il Visconti di Giovanni Testori. Viaggio intorno a un manoscritto, una lectio magistralis di Giovanni Agosti”.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 24 e domenica 25 giugno Era D’Estate Due giorni per celebrare l’estate e l’avvicinarsi della conclusione della mostra “Franco Battiato. La realtà non Esiste” SABATO 24 GIUGNO Ore 14:00 Casera Camaggiore – Apertura della mostra fotografica “Fotogrammi di Aria Fina” di Carlo Bava e M. Cristina Pasquali, con la partecipazione di Vincenzo Zitello all’arpa […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI GIUGNO Tutto il mese – Spazio Circolo di Via Manzoni, 50 Mostra “Franco Battiato. La realtà non esiste” Sabato 11-13 e 17-19 / Domenica 11-13 Tutto il mese – Chiesa Santa Marta Bellano tra Arte e Fede Apertura della Chiesa Sabato e domenica ore 9:00-18:00 Venerdì 2 giugno FESTA DELLA REPUBBLICA […]
CONTINUA A LEGGERE…Il MUU in collaborazione con le Guide organizza… VIANDANTI A SPASSO NEL TEMPO 18 giugno e 17 agosto Due escursioni storico naturalistiche gratuite alla scoperta della Muggiasca DOMENICA 18 GIUGNO – Bellano – Vendrogno Difficoltà: E Dislivello totale: + 500 metri Tempo di percorrenza: circa 2.30 ore Caratteristiche dell’itinerario: Ritrovo ore 9:00 parcheggio Piazzale della […]
CONTINUA A LEGGERE…Festa della Repubblica La Festa della Repubblica quest’anno è speciale per il Comune di Bellano. Sarà infatti l’occasione per adottare e presentare il nuovo Stemma comunale, suggello definitivo della fusione tra Bellano e Vendrogno. Un ricco programma che vede il classico appuntamento con il concerto in piazza S. Giorgio, con la consegna delle borse di […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 9 giugno 2023 ore 21:00 Orrido di Bellano TEDx Bellano – Lago della bilancia Sei speaker ed uno spettacolo in una location esclusiva come l’Orrido di Bellano. Una gola naturale che racchiude la forza di un fiume impetuoso, in perpetuo scorrimento e mutazione. Un orrido angusto, in cui l’essere umano ha tentato di modellare […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 maggio, a partire dalle ore 17 Cartolibreria Pozzi, Via Manzoni ANDREA VITALI – “GENITORI CERCASI” Lo scrittore Andrea Vitali vi aspetta presso la Cartolibreria Pozzi. Una firma e quattro chiacchere su “Genitori cercasi”, il nuovo libro in uscita.
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 21 maggio dalle 8:00 GIORNATA DEL VERDE PULITO – PULIZIA DEI SENTIERI Incontro alle ore 8:00 al Palasole o all’Ex Municipio di Vendrogno Pulizia dei sentieri della mappa escursionisitca con pinze, guanti e sacchi (forniti da SILEA). Durante la camminata ci si impegnerà a raccogliere i rifiuti sul percorso. Al termine pranzo al Palasole […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI MAGGIO Tutto il mese – Spazio Circolo di Via Manzoni, 50 Mostra “Franco Battiato. La realtà non esiste” Sabato 11-13 e 17-19 / Domenica 11-13 Tutto il mese – Piazza Santa Marta Apertura della Chiesa di Santa Marta Sabato e domenica ore 9:00-18:00 Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ore 21:00 […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 11 maggio ore 21:00 Cinema di Bellano PRESENTAZIONE LIBRO “IO AMO” DI FRANCO FASANO Un’avventura meravigliosa colorata dalla musica; una storia che riguarda molti di noi, più di quanto non si possa immaginare. La vita di Franco Fasano è un romanzo sorprendente che finalmente possiamo leggere in Io amo, curato da Massimiliano Beneggi. Un […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di maggio 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 6 maggio ore 17:30 Cinema di Bellano I bambini del Corso di Musical presentano: Peter Pan Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…25 APRILE – Festa della Liberazione PROGRAMMA: LUNEDI’ 24 APRILE Ore 21:00 Cinema di Bellano – “Ritorneranno”: Rievocazione storica dell’esperienza in Russia degli Alpini durante la Seconda Guerra Mondiale ispirata dagli scritti di Don Carlo Gnocchi MARTEDI’ 25 APRILE Ore 09:45 – Deposizione corona alla lapide ricordo Partigiani caduti a Fiumelatte Ore 10:10 – […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 22 aprile IL BELLO DELL’ORRIDO – SVEVA CASATI MODIGNANI Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “il Bello dell’Orrido” con Sveva Casati Modignani. Ingresso libero Sveva Casati Modignani dialoga con Armando Besio nell’incontro “MERCANTE DI SOGNI: La Signora dei Bestseller”. Dalle 16:30 alle 18:00 Ritrovo: Chiesa di Santa Marta – Visita guidata su […]
CONTINUA A LEGGERE…ACQUISTA IL BIGLIETTO PER LO SPETTACOLO DELLA POZZOLIS FAMILY IL 29 APRILE A BELLANO 29 APRILE 2023 ORE 21:00 Palasole - Bellano (LC) THE POZZOLIS FAMILY CON LO SPETTACOLO "LA GRANDE FUGA" Uno spettacolo di Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli, moglie e marito, conosciuti a tutti come “The Pozzolis Family“. Reduci dalla seconda stagione del [...]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di aprile 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Corso di lingua ENGLISH HOSPITALITY Comunica con clienti, turisti ed ospiti stranieri 6 lezioni con docenti bilingue – tutti i martedì dal 2 maggio al 6 giugno Sala civica del Comune di Bellano, Via Mainai D’Italia COSA DOVRAI GIA’ CONOSCERE?richiesto livello minimo A2.I partecipanti dovranno già essere in grado di comprendere un linguaggio molto semplice […]
CONTINUA A LEGGERE…Franco Battiato La realtà non esiste a cura di Velasco Vitali 25 marzo – 9 luglio marzo 2023 Spazio Circolo, Via Alessandro Manzoni 50, Bellano (LC) APERTURE AL PUBBLICO SPAZIO CIRCOLO Via Alessandro Manzoni 50, Bellano (LC) Sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18, la domenica dalle 11 alle 13 Da […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 25 marzo IL BELLO DELL’ORRIDO – GIAN ARTURO FERRARI Ore 17:00 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Gian Arturo Ferrari. Ingresso libero Gian Arturo Ferrari dialoga con Armando Besio nell’incontro “STORIA CONFIDENZIALE DELL’EDITORIA ITALIANA: Memorie di un fabbricante di libri”. A PROPOSITO DI FRANCO BATTIATO: MEMORIE MUSICALI E RACCONTI DI AMICI […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 18 marzo ore 18:00 Cinema di Bellano CORTO E FIENO – IL DOCUMENTARIO RURALE Saranno presentati i tre cortometraggi girati durante la prima edizione del workshop di cinema rurale tenutosi a Bellano dal 14 al 17 luglio 2022. Tema dei cortometraggi: la vita in alpeggio
CONTINUA A LEGGERE…BELLANO BORGO DEI BORGHI Bellano partecipa al Concorso Rai "Borgo dei Borghi": si vota da domenica 12 marzo dalle ore 17:15 per due settimane fino a domenica 26 marzo alle ore 23:59! Bellano punta a ottenere il riconoscimento di “Borgo dei Borghi 2023” e per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutte le persone che amano [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 11 marzo 2023 ore 17:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia INCONTRO “DON ROVELLI E GLI ALTRI – UNA VIA PER LA SALVEZZA” Settembre 1943: Armistizio con gli anglo-americani, nascita della Repubblica Sociale, inizio dell’occupazione tedesca. Nello sfacelo di quei giorni molti ebrei ed ex prigionieri di guerra cercano di riparare in Svizzera. Arrivarci sarebbe […]
CONTINUA A LEGGERE…CARNEVALE 2023 Venerdì 24 e sabato 25 febbraio PROGRAMMA: Venerdì 24 febbraio Ore 20:30, ritrovo al Palasole di Bellano – Sfilata per le vie del paese con carri e musica Ore 21:30, Palasole di Bellano – Serata in musica: Animazione, dj set, cubisti Sabato 25 febbraio Ore 14:45, ritrovo in stazione (casetta dell’acqua) – […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 19 febbraio ore 14:30 Vendrogno, Zona Manifestazioni CARNEVALE MEDIOEVALE Un tema ricco di suggestioni per mascherarsi, ma…ogni maschera vale! Mini sfilata, chiacchiere e tanta allegria!
CONTINUA A LEGGERE…ESPOSIZIONE FOTO E ABITI DI SCENA Centro Espositivo San Nicolao ORARI: Sabato 4 e domenica 5 febbraio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 Sabato 11 e domenica 12 febbraio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 Una esposizione dedicata alla Pesa Vegia con gli abiti di scena e le foto […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di febbraio 2023 curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…ArchiViVitali presenta Un segreto per pochi Riconoscersi dentro un ritratto a cura di Alessia Romano 10 dicembre 2022 – 12 marzo 2023 Marco Bongiorni, Daniele Costa, Luca De Angelis, Adelisa Selimbašić, Davide Serpetti, Maddalena Tesser, Vittoria Toscana Spazio Circolo, Via Alessandro Manzoni 50, Bellano (LC) __ Dal 10 dicembre 2022 al 12 marzo 2023 il [...]
CONTINUA A LEGGERE…IL RITRATTO DI BELLANO UN LIBRO. UNA MOSTRA La fotografia di un Paese del Lago di Como “Il ritratto di Bellano”, a cura di Carlo Borlenghi e Andrea Vitali è un progetto del Comune di Bellano, ideato da ArchiViVitali e prodotto da Pro Loco Bellano e Studio Borlenghi con il sostegno della Banca della Valsassina [...]
CONTINUA A LEGGERE…Il Bello dell’Orrido Il Bello dell’Orrido riparte con un triplo appuntamento in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA PROGRAMMA: Venerdì 27 gennaio ore 21:00 Cinema di Bellano – Proiezione del film di animazione “Anna Frank e il diario segreto”. Ingresso gratuito Sabato 28 gennaio IL BELLO DELL’ORRIDO – EMANUELE FIANO Ore 17:00, Cinema di Bellano […]
CONTINUA A LEGGERE…10 marzo 2023 ore 20:45 Palasole di Bellano I Legnanesi con lo spettacolo "Sogni" I LEGNANESI tornano con il nuovo spettacolo "Sogni". C’è tanta voglia di ridere e sognare, di trascorrere due ore spensierate insieme alla Famiglia Colombo (Antonio Provasio/Teresa, Enrico Dalceri/Mabilia e Lorenzo Cordara/Giovanni) e agli altri personaggi del cortile: I Legnanesi, ancora una [...]
CONTINUA A LEGGERE…ACQUISTA IL PASS IN PREVENDITA SERVIZIO NAVETTA DA DERVIO: Fermate: Municipio/Cimitero/Santa Cecilia Arrivo: Bellano incrocio per Vendrogno Dalle 18 corsa continua A/R – ultima corsa di rientro all’1 una di notte DA PERLEDO: Partenza: Stazione FS Varenna/Esino/Perledo Arrivo: Bellano Stazione FS Lato parcheggio Dalle 18 corsa continua A/R – ultima corsa di rientro all’1 una [...]
CONTINUA A LEGGERE…Lunedì 2 gennaio ore 21:00 Palasole di Bellano Concerto di Capodanno – I Celebri Valzer di Strauss La Lake Como Philarmonic Orchestra, diretta dal M° Sieva Borzak (vincitore II Concorso di Direttori d’Orchestra – Bellano), con i Celebri Valzer di Strauss. Nel corso della serata verranno consegnate le Civiche Benemerenze, che il Comune di Bellano […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 30 dicembre ore 18:00 Museo del Latte, Vendrogno I FORMAGGI DELLA CHEESE VALLEY Il MUU in collaborazione con ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) organizza: I Formaggi della Cheese Valley Degustazione guidata a cura di assaggiatori ONAF di formaggi di latte vaccino e caprino Per la degustazione è richiesta un’offerta a partire da €3,00 a […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 17 dicembre IL BELLO DELL’ORRIDO – MARCO BALZANO Ore 17:00, Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido con Marco Balzano. Ingresso libero Marco Balzano dialoga con Armando Besio nell’incontro “LA FELICITA’ IN QUATTRO PAROLE – Etimologia di un sentimento: dal greco al latino, dall’ebraico all’inglese”. Ore 15:30 – Visita guidata su prenotazione delle […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI NATALE 2022 Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ore 21:00 – Cinema di Bellano Proiezione film “Strange world” Sabato 3 ore 17:00 Accensione “Orrido Magic Christmas Lights” Accensione luci in paese e impianto di filodiffusione Piazza T. Grossi – Apertura casetta di Babbo Natale, cioccolata calda e gonfiabili giganti Fraz. Bonzeno – […]
CONTINUA A LEGGERE…Dal 3 dicembre l’Orrido di Bellano indossa i colori e le luci del Natale e si trasformerà in un magico percorso illuminato dedicato alla festa più attesa dell'anno! Quest'anno il tema delle ambientazioni è quello delle favole! Un mondo animato da Topolino, Pluto, Olaf, trolls e tanti altri personaggi vi aspetta! ACQUISTA ONLINE IL TUO [...]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 4 Dicembre ore 17:00 Cinema di Bellano LE VOCI DI SPIRABILIA – IL COWBOY E IL PIANOFORTE Si tratta di uno spettacolo musico-teatrale sui testi di Gianni Rodari, parte del progetto “La musica che cresce” realizzato con l’aiuto del Fondo Sostegno Arti dal Vivo. Luca Radaelli: Voce recitante Giulia Perego: Flauto Daniele Scanziani: Oboe […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 novembre IL BELLO DELL’ORRIDO – PAOLO COGNETTI Ore 17:00 Cinema di Bellano – Incontro”Il Bello dell’Orrido” con Paolo Cognetti. Ingresso libero Paolo Cognetti dialoga con Armando Besio nell’incontro “In cammino con Antonia Pozzi”. Durante la serata verranno lette alcune poesie di Marco Signorile. Venerdì 25 novembre Ore 21:00 Cinema di Bellano – […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 24 Novembre ore 21:00 Cinema di Bellano Ruah è donna – Le donne sono fatte per essere amate In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato organizzato al Cinema di Bellano uno spettacolo sul tema, cui seguirà un salotto colloquiale volto a condividere emozioni e domande. Saranno presenti […]
CONTINUA A LEGGERE…DiMartedì – Serate divulgative Sala Civica, Via Marinai d’Italia 7 appuntamenti mensili che, a partire da Novembre 2022, si susseguiranno fino alla prossima primavera. Le tematiche che verranno trattate riguarderanno alimentazione, cotonificio, sociologia, musica, astronomia, storia e chimica. Ogni incontro sarà tenuto da uno o più esperti del relativo settore. L’ingresso sarà libero e le […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 19 novembre ore 17:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia PRESENTAZIONE LIBRO “IL VILLAGGIO” DI CARLO MOLTENI L’autore Carlo Molteni presenta il suo nuovo romanzo “Il Villaggio”: una vicenda in bilico tra presente e passato, in un fluire inarrestabile di eventi che non conoscono limiti temporali, ma che concorrono tutti a costruire la storia dei […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 20 novembre ore 21:00 Palasole di Bellano Concerto Sinfonico Concerto diretto dai due Maestri finalisti del 2° Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra Con l’Orchestra Filarmonica dei Navigli Alessandro Marano: Pianoforte Kremena Nikolova: Violino Misiche di Beethoven, Liszt, Tchaikovsky Ingresso libero locandina_concerto_sinfonico_palasole_2022
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI NOVEMBRE 1° novembre (11.00-13.00) – Bellano Spazio Circolo di Via Manzoni, 50 Mostra La Scena dell’Arte Straniamenti a cura di Velasco Vitali 1° novembre (17:00) – Cinema Proiezione film “Il Talento di Mr. Crocodile” 1° novembre (21:00) – Cinema Proiezione film “Il Colibrì” 4 novembre (21:00) – Cinema Spettacolo Debora Villa […]
CONTINUA A LEGGERE…Lunedì 31 Ottobre dalle ore 17:00 Cinema di Bellano e Palasole Festa di Halloween Ore 17:00 Cinema di Bellano – Proiezione Film “Il talento di Mr Crocodile” Ore 18:30 Per le vie del paese – Dolcetto e Scherzetto Dalle 19:30 Palasole di Bellano – Cena su prenotazione* Dalle 21:00 Palasole di Bellano – HALLOWEEN PARTY: […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 14 ottobre ore 21:00 Cinema di Bellano LASCO IL BANDITO Spettacolo teatrale tratto dal romanzo storico di Antonio Balbiani “Lasco il Bandito della Valsassina” Ingresso libero
CONTINUA A LEGGERE…Corso di MUSICAL – danza, canto e recitazione Con Daniela Baj e Sara Balatti Dall’11 ottobre al 30 maggio dalle 14:45 alle 15:45 Cinema di Bellano IV e V elementare il MARTEDI’ I, II e III elementare il GIOVEDI’ Iscrizioni: infopoint@comune.bellano.lc.it – Cell. 335 1752102
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI OTTOBRE Tutti i sabati (11:00-13:00/16:00-18:00) e le domeniche (11:00-13:00) fino al 6 novembre – Spazio Circolo di Via Manzoni,50 Mostra La Scena dell’Arte Straniamenti a cura di Velasco Vitali Tutti i sabati (16:00-18:00) e le domeniche (11:00-13:00) fino al 30 ottobre – Bellano Spazio San Nicolao di Via San Nicolao, 9 “Lago di […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di ottobre curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 8 Ottobre Palasole di Bellano Sesta Classe in Festa PROGRAMMA: Ore 15:30 – Apertura Laboratori + Stand Luna Park Ore 16:00 – Merenda per tutti Ore 16:30 – Giochi per tutte le età Ore 19:00 – Cena insieme Ore 20:15 – Cinema + Pop Corn Ci sarà anche il Mercatino di libri per […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 1 ottobre Ore 17:00 Sala Civica, Via Marinai d’Italia Presentazione del volume di Bernardino Osio VELE NAUFRAGATE CON TUTTO QUEL CHE AMIAMO Due storie delle famiglie bellanesi Lorla e Nogara.
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 16 ottobre Vendrogno, Zona Manifestazioni CASTAGNATA TRADIZIONALE A VENDROGNO Ore 12:00 – Pranzo comunitario Nel pomeriggio caldarroste
CONTINUA A LEGGERE…GIOVANNI SEGANTINI – 1 DIPINTO, 2 DISEGNI Archivivitali – Via Manzoni 50 (Bellano) ORARI: 24, 25, 27, 28, 29, 30 Settembre 2022 – dalle 17:00 alle 19:00 1 e 2 Ottobre 2022 – dalle 16:00 alle 18:00
CONTINUA A LEGGERE…Giovanni Segantini – Sulla strada del Lago UN DIPINTO DUE DISEGNI 24, 25, 27, 28, 29, 30 Settembre – dalle 17:00 alle 19:00 1 e 2 Ottobre – dalle 16:00 alle 18:00 Archivivitali, Via Manzoni 50 UN FILM – “SEGANTINI RITORNO ALLA NATURA” Venerdì 23 Settembre ore 21:00 Cinema di Bellano – Film “Segantini, […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 23 Settembre ore 21:00 Cinema di Bellano FILM “SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA” Presentato dal regista Francesco Fei, il quale sarà presente in sala.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 17 settembre ore 21:00 Sala Civica Via Marinai d’Italia & Eliporto Osservazione guidata del cielo ad occhio nudo e con telescopi A cura di Gruppo Astrofili Deep Space ETS Lecco La serata inizierà con una conferenza introduttiva presso la Sala Civica sulla storia dell’astronomia e il cielo del mese, per poi continuare con l’osservazione […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 24 settembre IL BELLO DELL’ORRIDO – CARMINE ABATE Ore 15:00 – Visite guidate su prenotazione Info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com Ore 17:00 Cinema di Bellano – Incontro il Bello dell’Orrido con Carmine Abate. Carmine Abate dialoga con Armando Besio nell’incontro “IL CERCATORE DI LUCE: Segantini, arte e vita dal Trentino all’Engadina”. Venerdì 23 settembre […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 17 settembre ore 17.00 Cinema di Bellano Quel sublime Orrore L’Orrido di Bellano nelle descrizioni di scrittori e viaggiatori dal Seicento all’Ottocento Relatore: Pietro Dettamanti Ingresso libero A seguire, possibilità di visitare l’Orrido e la Ca’ del Diavol con un contributo di € 5 da versare all’inizio della conferenza. L’ingresso alla Ca’ del Diavol […]
CONTINUA A LEGGERE…Il Bello dell’Orrido 4 incontri d’autore per la rassegna letteraria “Il Bello dell’Orrido” Tutti gli incontri si terranno a partire dalle ore 17:00 presso il Cinema di Bellano e l’ingresso sarà libero. Per maggiori informazioni: archivivitali@gmail.com SABATO 24 SETTEMBRE CARMINE ABATE – “Il cercatore di luce: Segantini, arte e vita dal Trentino all’Engadina”. SABATO […]
CONTINUA A LEGGERE…L’Estate sta finendo, ma non gli eventi in programma a Bellano! Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti del mese di settembre. EVENTI SETTEMBRE Dal martedì al venerdì (17:00-19:00), sabato e domenica (11:00-13:00/17:00-19:00) – Spazio Circolo di Via Manzoni,50 Mostra La Scena dell’Arte Straniamenti A cura di Velasco Vitali Tutti i sabati (17:00-19:00) […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 11 settembre 2022 Cicloscalata Bellano – Rifugio Bellano Salita non competitiva con qualsiasi bici (corsa, mtb o elettrica) aperta a tutti PROGRAMMA: Ore 8:30 – Ritrovo in P.zza Verdi (ultime iscrizioni) Ore 9:00 – Partenza (Tempo massimo 3 ore) Ore 12:30 – Pranzo al rifugio Pacco Gara : Nuova Maglia Rifugio Bellano Panino e […]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di settembre curati dai Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Acquista il tuo biglietto 4 novembre 2022 ore 21:00 Cinema di Bellano DEBORA VILLA - VENTI DI RISATE Debora Villa con il suo recital Venti di risate, festeggia i suoi primi 20 anni di carriera! In scena uno spettacolo che raccoglie il meglio del suo repertorio, dalle gag sull’universo femminile e sulla varia umanità alle [...]
CONTINUA A LEGGERE…Iniziativa “Apriamoci alla Bellezza” Il Colore si intreccia… e si diverte Sabato 3 settembre ore 16:00 Museo del Latte e della storia della Muggiasca – Vendrogno Laboratorio creativo per bambini Circondario Lario Sabato 3 e domenica 4 settembre Sabato 3 settembre – Visita guidata sul Sentiero del Viandante. Mostra “La Scena dell’Arte. Straniamenti”. […]
CONTINUA A LEGGERE…Mercoledì 24 Agosto dalle 19:00 Vendrogno – Zona Manifestazioni Pizzata Baby Dance Animazione per bambini Pizza + Bibita o Acqua + Patatine: € 10 La serata verrà annullata in caso di maltempo Iscrizioni presso Infopoint Bellano entro lunedì 22 agosto alle ore 18:00 Cell. +39 335 1752102 Tel. +39 0341 1570370 E-mail: infopoint@comune.bellano.lc.it Pizzata, Baby […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 27 agosto ore 21:00 Piazza Tommaso Grossi Evento Dante & il Canto VIII Simone Terreni presenta il suo libro “A SUPERAR LO INFERNO” Lettura teatrale dell’ VIII Canto dell’Inferno Filippo Argenti Dalle 21:45 – Musica dal vivo con la band ClanDestino In caso di maltempo, l’evento si terrà al Palasole
CONTINUA A LEGGERE…Tutti gli eventi del mese di agosto! Mostre, cinema all’aperto, visite guidate, la Lirica e tanto altro ancora! EVENTI AGOSTO Dal martedì al venerdì (17:00- 19:00) sabato e domenica (11:00 -13:00/17:00-19:00) – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra La Scena dell’Arte – Straniamenti A cura di Velasco Vitali Tutti i sabati ( 17:00 – […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 18 Settembre 2022 Bellano – Chiesa SS. Nazaro e Celso e Chiesa S.Rocco Fotografare il Sacro A cura di Gabriele Viganò e dei Custodi del Patrimonio L’INCONTRO: FOTOGRAFARE IL SACRO – TERZA EDIZIONE Due sessioni: Chiesa SS. Nazaro e Celso – dalle 9:00 alle 10:00 Chiesa S. Rocco – dalle 10:00 alle 11:00 […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 19 agosto ore 21:00 Ritrovo in Stazione – Casetta dell’acqua IMMAGINATE DI… RACCONTI INEDITI ITINERANTI Serata con Andrea Vitali dal titolo “Immaginate di… Racconti Inediti Itineranti”
CONTINUA A LEGGERE…Minions Day Sono piccoli, gialli e simpatici e sabato 20 agosto arrivano a Bellano! Sono i Minions! PROGRAMMA: Ore 18:00 – Caccia al tesoro per le vie del paese Ore 19:30 – Happy Hours in giallo & pizzata in compagnia Ore 21:00 – Proiezione del film “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo” […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 13 Agosto Bellano Insieme per Achille Dalle 19:30 Zona Puncia – CENA IN BIANCO E BLU Voi portate da mangiare Servizio Bar e Patatine al Palasole Durante la cena animazione per bambini Quota Partecipazione Libera – Minimo 5 € a testa Iscrizioni presso Infopoint Bellano Tel. +39.3351752102 infopoint@comune.bellano.lc.it Dalle 21.30 Eliporto – CONCERTO […]
CONTINUA A LEGGERE…Serate Liscio VENERDI’ 12 AGOSTO ORE 21:00 Bellano – Palasole Orchestra Lusien DOMENICA 21 AGOSTO ORE 21:00 Vendrogno – Zona Manifestazioni VENERDI’ 26 AGOSTO ORE 21:00 Bellano – Palasole Orchestra Antonella Russo
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di agosto a cura dei Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 20 agosto ore 21:00 Giardini Eliporto, Bellano Concerto Zoo Comunale Lo ZOO*COMUNALE è un quintetto (voce, fisarmonica, chitarra, basso, batteria) con un sound rock folk alternativo. Musica da vedere e da ascoltare, ma anche da festa, ballo, sballo! Vi aspettano a Bellano, ai Giardini dell’Eliporto, sabato 20 agosto a partire dalle ore 21:00 per […]
CONTINUA A LEGGERE…Giornata dei bambini La giornata, inizialmente prevista per giovedì 18 agosto, causa maltempo è rimandata al 20 agosto! SABATO 20 AGOSTO Dalle 10 alle 18, Piazza Tommaso Grossi – giochi di legno di una volta, pesca alla trota, altri giochi, animazione e tanto divertimento! Ore 18:00 – Caccia al tesoro per le vie del paese […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 7 agosto – ore 21:30 Bellano – !!! EVENTO SPOSTATO AL PALASOLE!!! Finale Regionale Miss Cinema Lombardia
CONTINUA A LEGGERE…Adotta una mucca COME ADOTTARE UNA MUCCA Recati presso Infopoint Bellano per scegliere la tua mucca e ricevere il tuo certificato di adozione! COSA OTTENGO ADOTTANDO UNA MUCCA L'Adozione ha un costo di € 60 e ti permette di acquistare i prodotti caseari per un valore di € 40 e di contribuire con la restante [...]
CONTINUA A LEGGERE…STREET FOOD FESTIVAL Festival Internazionale del Gusto, Musica e Spettacoli Giovedì 28, venerdì 29, sabato 30, domenica 31 luglio Viale Tommaso Grossi ORARI: Giovedì: 18.00 – 24 Venerdì: 11.00 – 24 Sabato: 11.00 – 24 Domenica: 11.00 – 22.30 INGRESSO & DIVERTIMENTO GRATUITI! Tipico eventi arriva a Bellano, presentando il nuovissimo format “Festival internazionale […]
CONTINUA A LEGGERE…14 agosto ore 21:30 Giardini Eliporto, Bellano SERGIO CORTES IN MICHAEL JACKSON LIVE TRIBUTE Costo biglietto: € 10 Prevendita online oppure presso Infopoint Bellano In caso di maltempo, il concerto verrà rimandato al 15 agosto Acquista il biglietto
CONTINUA A LEGGERE…31 LUGLIO 2022 ORE 21:15 GRAN GALA' DELLA LIRICA Bellano (LC) - Giardini Eliporto Le più belle arie del panorama lirico internazionale cantate dai vincitori del VI Concorso di canto lirico "Bellano Paese degli Artisti" accompagnati dalla Italian Academy Orchestra Direttore M° Roberto Gianola Costo biglietto Gran Galà € 12 Prevendita online oppure presso Infopoint [...]
CONTINUA A LEGGERE…23 luglio ore 21:00 Giardini Eliporto BLACK QUEEN TRIBUTE BAND BLACK QUEEN è il nome di una delle migliori tribute band internazionali dedicata alla leggenda inglese. Ogni spettacolo, ricco di teatralità e passione, ripercorre la carriera dei Queen dai primi successi, rievocando le grandi performance dal vivo del leggendario Freddie Mercury colorando lo spettacolo con […]
CONTINUA A LEGGERE…FESTA PATRONALE MERCOLEDI’ 27 LUGLIO (La Vigilia) Dalle 17:00 alle 21:00 – Apertura della Mostra “La Scena dell’Arte. Straniamenti” (Spazio Circolo, via Manzoni 50) Dalle 19:00 – Musica Jazz itinerante con Notte New Orleans Dalle 20:30 – Varie location nel centro di Bellano “Showreel Jam” Shock Band Hit anni 80′ 90′ 2000 “Fuori Controllo” Live […]
CONTINUA A LEGGERE…LUGLIO Tutti i martedì e i giovedì ore 21:00 – Giardini del Palasole AGOSTO Tutti i martedì e i venerdì ore 21:00 – Giardini del Palasole 11 agosto ore 21:00 – Vendrogno 17 agosto ore 21:00 – Vendrogno 24 agosto ore 21:00 – Vendrogno (con pizzata)
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA “LA SCENA DELL’ARTE” A cura di Velasco Vitali Dal 2 luglio al 6 novembre 2022 STRANIAMENTI Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Autori vari ORARI: Dal 2 luglio al 30 settembre: da martedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19. Dall’1 ottobre al 6 […]
CONTINUA A LEGGERE…Per la stagione estiva 2022 e grazie al Contributo di Regione Lombardia le Contrade di Bellano si sono arricchite con gli stemmi araldici delle famiglie storiche di Bellano e con il posizionamento e l'allestimento di due imbarcazioni storiche dette "Lucie". Il progetto "Gente di Lago" ha avuto l'obiettivo di valorizzare le contrade del centro storico [...]
CONTINUA A LEGGERE…Gli appuntamenti dedicati all’arte e alla fede per il mese di luglio a cura dei Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Concerti Musica da Camera Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 21:00 Ingresso libero Direzione Artistica M° Roberto Gianola
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 9 Luglio ore 21.30 Bellano Giardini Eliporto Musica Immortale- Tributo a Ennio Morricone Nel primo anniversario dalla scomparsa Orchestra Filarmonica dei Navigli Italian Coro Academy Barbara Cossu: voce Paolo Favini: sax solista e arrangiatore Direttore M° Roberto Gianola Ingresso libero In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Palasole
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 9 luglio 2022 Museo del latte e della storia della Muggiasca – Vendrogno 14° Festa di Compleanno del MUU Sabato 9 luglio siete invitati alla 14° festa di compleanno del Museo di Vendrogno PROGRAMMA: Alle ore 14.30 – Visita guidata “I cammini” a cura dei Custodi del Patrimonio di Bellano alle chiese di Vendrogno: […]
CONTINUA A LEGGERE…Il MUU in collaborazione con le guide organizza… VIANDANTI A SPASSO NEL TEMPO Domenica 24 luglio e mercoledì 17 agosto DOMENICA 24 LUGLIO – Bellano-Vendrogno Ore 9:00 ritrovo in Piazza della Stazione a Bellano Difficoltà: E Dislivello totale: +500 metri Tempo di percorrenza: circa 2.30 ore Caratteristiche dell’itinerario: Il sentiero si sviluppa lungo le […]
CONTINUA A LEGGERE…Happy B-Day Scramble Sabato 02 luglio ore 21:00 Giardini Eliporto Dalle 19:00 – Dj set BRONCA e Servizio Cucina con Mastersciatt e Sezione Protezione Civile A.N.A. Durante la serata Esposizione di Chitarre artigianali Ore 21:00 – Concerto Scramble&TheCats Vi aspettiamo numerosi!
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 3 luglio Battesimo della Sella – Alpe Camaggiore Dalle 11:00 alle 16:00 – Giri a cavallo gratuiti per bambini Dalle 12:30 Casera di Camaggiore – Pranzo con polenta, salsiccia, bicchiere di vino o bibita e acqua Rifugio Ragno – Cotoletta di tacchino, patate al forno, bicchiere di vino o bibita e acqua Dalle 16:00 […]
CONTINUA A LEGGERE…LAGO DI COMO – UN MONDO UNICO AL MONDO Mostra fotografica di Carlo Borlenghi Dal 25 giugno al 23 ottobre 2022 Spazio San Nicolao – Via San Nicolao 9 ORARI: Sabato dalle 17:00 alle 19:00 / Domenica dalle 11:00 alle 13:00 Venerdì 1 Luglio dalle 17:00 alle 19:00 Sabato 2 Luglio dalle 11:30 alle 12:30 […]
CONTINUA A LEGGERE…IL BELLO DELL’ORRIDO – PAOLA DUBINI Ore 18.30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Paola Dubini. Paola Dubini dialoga con Armando Besio nell’incontro “CON LA CULTURA SI MANGIA: La scommessa dei borghi più belli d’Italia”. Ore 16.30 – Visita guidata su prenotazione alla mostra di Carlo Borlenghi “LAGO DI COMO. Un mondo […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 19 giugno Alpe Chiaro, Bellano Posa e Inaugurazione della Panchina Gigante Bellano entra ufficialmente a far parte della Big Bench Community Project grazie alla posa della panchina rossa all’Alpeggio di Chiaro! PROGRAMMA: Dalle 9:30 alle 10:30 – Voli panoramici in elicottero con partenza dall’eliporto di Bellano Ore 11:00 Alpe Chiaro – Posa e inaugurazione […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI GIUGNO Giovedì 2, sabato 4, domenica 5, sabato 11 e domenica 12 – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “Il Sipario” A cura di Velasco Vitali Giovedì 2 – Oratorio S. Giovanni Bosco Oratorio League – Torneo di calcio Giovedì 2, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ore 21:00 – Cinema […]
CONTINUA A LEGGERE…Aperture e visite guidate per il mese di giugno a cura dei Custodi del Patrimonio
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 8 luglio 2022 ore 21:00 Giardini dell'Eliporto - Bellano (LC) DAVIDE VAN DE SFROOS - LIVE ESTATE 2022 Pronti a ballare sulle note dei brani simbolo del repertorio Un best of dei grandi successi del passato con incursioni nell’ultimo progetto discografico dell'artista: MAADER FOLK Costo biglietto € 32 - posto unico in piedi Prevendita [...]
CONTINUA A LEGGERE…Calendario delle aperture estive del Muu – Museo del Latte e della storia della Muggiasca
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 2 giugno 2022 ore 20:30 Piazza San Giorgio, Bellano Concerto Festa della Repubblica Giovedì 2 giugno appuntamento con il tradizionale Concerto della Festa della Repubblica Concerto per Tenori, Violino e Orchestra Sul palco l’Orchestra Filarmonica dei Navigli Violino: Elisso Gogibedaschwili Tenori: Filippo Pina Castiglioni, Vitaly Kovalchuck, Giovanni Palmia Direttore: M° Roberto Gianola – […]
CONTINUA A LEGGERE…La Penisola del Tesoro – Speciale “Cammini” Un grande evento Touring vi aspetta l’11 e 12 giugno! La storica iniziativa “La Penisola del Tesoro”, che da vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, quest’anno torna in una veste nuova, “a tema”: il filo conduttore delle iniziative saranno infatti i tanti cammini, grandi e piccoli, noti […]
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI MAGGIO Fino al 12 giugno – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 Mostra “Il Sipario” Sabato: 11-13 e 17-19 Domenica: 11-13 Domenica 1 – Parco delle Rimembranze Festival YEAH! Lettura per bambini e ragazzi Lunedì 2 ore 21:00 – Cinema di Bellano Serata divulgativa “La salute nella corsa” Martedì 3 ore 21:00 […]
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 12 maggio ore 21:00 Cinema di Bellano I NUOVI LIBRI DI ANDREA VITALI E DI CARLO BORLENGHI Andrea Vitali e Carlo Borlenghi presentano i nuovi libri “Sono mancato all’affetto dei miei cari” e “Lago di Como: un mondo unico al mondo” Sul grande schermo le splendide immagini del Lago di Como Modera: Gianfranco Colombo
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA “IL SIPARIO” A cura di Velasco Vitali Dal 16 aprile al 12 giugno Spazio Circolo, Via Alessandro Manzoni 50 ORARI: Sabato: dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 Domenica: dalle 11 alle 13 Sabato 16 aprile siete tutti invitati all’apertura della mostra “Il Sipario” – La scena dell’arte/1 a cura di Velasco […]
CONTINUA A LEGGERE…Torna la Primavera e ricomincia il ricco palinsesto di eventi a Bellano!
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 9 aprile Piazza Tommaso Grossi PRESENTAZIONE PROGETTO “BELLANO FRIENDLY” In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, si terrà la presentazione del Progetto “Bellano Friendly”: una Bellano vicina alle persone con disabilità! Ore 11:00 – Presentazione del Progetto e a seguire Aperitivo. Dalle 15:00 – Gonfiabili, animazione e merenda in compagnia!
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 10 aprile ore 21:00 Chiesa S.S Nazaro e Celso, Bellano Concerto di Pasqua “MOZART REQUIEM” Dopo due anni di assenza torna il tradizionale Concerto di Pasqua. In programma il Requiem di Mozart, diretto dal M° Roberto Gianola, con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica Italiana e la Corale Lirica Ambrosiana, diretta dal M° Roberto Ardigò. Ingresso […]
CONTINUA A LEGGERE…Corto e Fieno – Festival del Cinema Rurale Corto e Fieno al Cinema di Bellano mercoledì 30 marzo e sabato 2 aprile MERCOLEDI’ 30 MARZO Ore 21:00 Cinema di Bellano – Proiezione del documentario “Il ritorno dei lupi”. Seguirà il dibattito con il regista Thomas Horat e il naturalista Ezio Giuliano SABATO 2 APRILE […]
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 3 aprile dalle 9:30 Piazzetta della Madonnina, Via Nuova – Vendrogno MERCATINO DI PRIMAVERA Vendita benefica di dolci pasquali a favore del Soccorso Bellanese Raccolta fondi a favore di profughi dall’Ucraina Bancarelle di hobbistica e prodotti locali Per partecipare come hobbisti, rivolgersi alla Pro Vendrogno: cell. +39 347 8135179 In caso di maltempo, l’evento […]
CONTINUA A LEGGERE…CamminaMUU – Ciclo di incontri alla scoperta di itinerari muggiaschini Il Museo del Latte in collaborazione con la Pro Vendrogno organizza CamminaMUU – Ciclo di incontri alla scoperta di itinerari muggiaschini guidati dai curatori della Mappa Trekking “Discovering Bellano”. ALLA SCOPERTA DEI PORTALI DELLA MUGGIASCA Domenica 3 aprile – Ore 9:30 visita guidata del Centro […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 19 e domenica 20 marzo Bellano BELLANO FOR UCRAINA SABATO 19 MARZO Dalle 10:00 Piazza T. Grossi – Giri in Lucia dal molo, mercatino dei libri, film e torte Dalle 19:30 Palasole – Cena solidale a offerta libera* A seguire – Serata musicale *Menu: Tagliatelle ragù di cinghiale, spezzatino con polenta, salame e formaggio, […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 marzo IL BELLO DELL’ORRIDO – CARLO VERDELLI Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido”. Carlo Verdelli dialoga con Armando Besio nell’incontro “ACIDO: Cronache italiane anche brutali da Enzo Tortora a Patrick Zaki”. Carlo Verdelli, fuoriclasse del giornalismo italiano, recordman delle direzioni (ha guidato Sette, Vanity Fair, Gazzetta dello Sport, Repubblica […]
CONTINUA A LEGGERE…CARNEVALE 2022 Bimbi, arriva il carnevale! DOMENICA 27 FEBBRAIO Ore 14:30, Vendrogno Zona Manifestazioni – Tanti giochi divertenti e una gustosa merenda vi aspettano! GIOVEDI’ 3 MARZO Ore 10:00, Bellano – Sfilata dei bambini della Primaria e dei grandi dell’Infanzia con distribuzione chiacchiere Vi aspettiamo numerosissimi!
CONTINUA A LEGGERE…Gruppi di Cammino 2022 Il 14 Marzo ricominciano le camminate! Tutti i Lunedì e Mercoledì, dalle ore 20:00 alle 21:00 Ritrovo Piazza T.Grossi durata camminata 1 ora Unisciti al gruppo e cammina in compagnia per promuovere l’attività fisica e migliorare la salute! Camminare regolarmente stimola il benessere psico-fisico: Riduce il rischio di malattie del cuore […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 26 Febbraio IL BELLO DELL’ORRIDO – MARIAROSA MANCUSO Ore 18:30 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido”. Mariarosa Mancuso dialoga con Armando Besio nell’incontro “VIA COL VENTO: Dal libro al film, una storia politicamente scorretta”. Via col vento – dal libro al film: una storia politicamente scorretta prende spunto dal capolavoro letterario con […]
CONTINUA A LEGGERE…Venerdì 25 febbraio ore 21:00 Cinema di Bellano GIOBBE COVATTA – LA DIVINA COMMEDIOLA Ingresso 15€ + 1€ prevendita Prevendite su www.cinemabellano.it oppure presso Infopoint Bellano
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 8 Marzo ore 21:00 Cinema di Bellano LE SCEMETTE IN “SKETCH IN THE CITY” Donne ingresso omaggio Uomini 15 € Le Scemette in SKETCH IN THE CITY con: Alessandra Ierse, Alessandra Sarno, Laura Magni, Nadia Puma, Rossana Carretto e Viviana Porro.
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 29 gennaio IL BELLO DELL’ORRIDO – ELISABETTA SGARBI Ore 17:00 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Elisabetta Sgarbi. Elisabetta Sgarbi dialoga con Armando Besio nell’incontro “LE MIE PASSIONI: Libri, Arte, Cinema”. L’incontro sarà seguito dalla proiezione del film “Il pianto della statua” dedicato ai Compianti. Ore 16:00 – Visita guidata su […]
CONTINUA A LEGGERE…5 gennaio 2021 dalle 15 alle 20 Eliporto – Presepe vivente Cotonificio – Trono di Re Erode (Ingresso gratuito nel rispetto delle normative anticovid vigenti) I Re Magi distribuiranno le caramelle ai bimbi nella loro oasi allestita presso l’Orrido di Bellano
CONTINUA A LEGGERE…Concerto di Capodanno Il comune di Bellano per celebrare l'inizio del nuovo anno, organizza il "Concerto di Capodanno" il 2 gennaio al Palasole che si terrà a partire dalle ore 21, con i celebri valzer di Strauss a cura della Lake Como Philarmonic Orchestra con la partecipazione straordinaria del soprano Alessandra di Giorgio e la [...]
CONTINUA A LEGGERE…22 e 23 dicembre ore 20:45 Cinema di Bellano Bellano’s got Talent for Telethon – VIII Edizione Promettenti talenti si esibiscono a favore di Telethon Ingresso € 6 Prevendite biglietti con posto numerato online a partire da lunedì 20 dicembre! www.cinemadibellano.it L’intero ricavato della serata sarà interamente devoluto a Telethon.
CONTINUA A LEGGERE…Domenica 18 dicembre Piazza Tommaso Grossi Festa di compleanno del Cinema Il Cinema di Bellano compie 15 anni Dalle 10:00 – Gonfiabili a tema MINIONS e DISNEY Ore 17:00 – Caccia al tesoro con Spiderman e gli altri supereroi Marvel che girano per il paese – Le più belle colonne sonore del cinema diffuse per […]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 18 dicembre ore 15:00 Ritrovo presso Infopoint Bellano – Palazzo Municipale VISITA GUIDATA DI BELLANO Centro storico, chiese, contrade, cortili, stemmi e vie interne Visita alle due mostre: Circolo e Archivio Giancarlo Vitali Costo a persona € 10 Richiesto green pass Prenotazione obbligatoria: Infopoint Bellano 0341 1923098 – bellano@itur.it
CONTINUA A LEGGERE…PROGRAMMA COMPLETO: Fino al 19 Marzo - Spazio “Circolo” Mostra “L’Italia è un giardino” Orari Ven 16-18 | Sab/Dom 11-13 e 16-18 Mercoledì 1 Dicembre ore 20.30 - Cinema Proiezione gratuita film "Il Ragazzo con la Bicicletta" Sabato 4 dalle ore 10:00 - Piazza T. Grossi Apertura della Cassetta Postale di Babbo Natale [...]
CONTINUA A LEGGERE…A Natale siamo tutti + buoni Seconda edizione Vuoi risolvere il problema dei regali di Natale con una idea efficace incentivando allo stesso tempo i commercianti e artigiani bellanesi aderenti? Torna anche per quest’anno l’iniziativa A NATALE SIAMO TUTTI + BUONI! I buoni sono acquistabili tramite la Pro loco Bellano e saranno spendibili per l’acquisto […]
CONTINUA A LEGGERE…Concorso Presepi 2021/2022 Iscrizioni entro il 12 Dicembre 2021 3 categorie: Famiglie e Privati Esercizi commerciali Comunità I presepi dovranno essere esposti dal 12 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022. Le premiazioni saranno il 6 gennaio 2022. Inquadra il QR Code nella locandina e leggi il regolamento completo per partecipare. Per informazioni e iscrizioni: Michele [...]
CONTINUA A LEGGERE…SPETTACOLO "FERITE A MORTE" Martedì 23 novembre ore 21:00 Cinema di Bellano Bellano celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un appuntamento emozionante e coinvolgente. Martedì 23 novembre, alle 21:00, presso il cinema teatro verrà proposto lo spettacolo “Ferite a morte”, tratto dall’omonimo libro di Serena Dandini, a cura della compagnia “Che [...]
CONTINUA A LEGGERE…Martedì 14 dicembre ore 21:00 Cinema di Bellano Spettacolo “Intelletto d’Amore – Dante e le donne” La Delegazione FAI di Lecco organizza per martedì 14 dicembre alle ore 21:00 l’esclusivo evento teatrale “Intelletto d’amore. Dante e le donne”, monologo interpretato da Lella Costa con regia di Gabriele Vacis con scenofonia e luminismi di Roberto Tarasco. […]
CONTINUA A LEGGERE…Bellano non si accontenta. Dopo aver ottenuto la “Bandiera Arancione" del Touring Club Italiano, il riconoscimento “Comune Fiorito" e la qualifica nazionale del Mibact “Città che legge”, nei giorni scorsi ha ricevuto anche il marchio di qualità “Borghi più belli d'Italia". Quest’ultimo titolo viene assegnato, dopo un’attenta valutazione dei requisiti, dall'associazione “I borghi più belli [...]
CONTINUA A LEGGERE…FOTOGRAFARE IL SACRO 2 Sabato e domenica 6-7, 13-14, 20-21 e 27-28 Novembre Ex Chiesa San Nicolao ORARI: Sabato: dalle 15:00 alle 17:00 Domenica: dalle 11:00 alle 17:00 La mostra a cura di Gabriele Viganò e dei Custodi del Patrimonio permetterà di ammirare in fotografie le foto scattate nell'incontro fotografico del 19 settembre. Foto di [...]
CONTINUA A LEGGERE…Sabato 13 novembre IL BELLO DELL'ORRIDO - MARCO BELPOLITI Ore 18:30,Cinema di Bellano - Incontro "Il bello dell'Orrido" con Marco Belpoliti. Marco Belpoliti dialoga con Armando Besio nell'incontro "PIANURA: storie, persone, paesaggi". Prima dell'incontro sarà visitabile la mostra "L'Italia è un giardino" nello spazio Circolo di Via Manzoni, 50.
CONTINUA A LEGGERE…Giovedì 28 ottobre ore 21:00 Cinema di Bellano Andrea Vitali presenta il suo ultimo romanzo: LA GITA IN BARCHETTA Una serata con l’accompagnamento del Maestro Michele Santomassimo Sarà anche l’occasione per annunciare e festeggiare un nuovo prestigioso traguardo… Vi aspettiamo!
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA "L’ITALIA È UN GIARDINO" Di ricerche estetiche agresti A cura di Geraldine Blais Dal 23 ottobre 2021 al 19 marzo 2022 Spazio Circolo via Manzoni 50. Bellano (Lecco) Inaugurazione: sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 18.30 ORARI: Venerdì: 16-18 Sabato e domenica 11-13 e 16-18 ORARI APERTURE DICEMBRE: Mercoledì 22, Giovedì 23, Martedì 28, [...]
CONTINUA A LEGGERE…Il 24 ottobre dalle ore 11:00 I LUOGHI SONO REALI - ANDREA VITALI E IL BORGO DI BELLANO VISITA GUIDATA DI BELLANO Il percorso toccherà i luoghi descritti nei romanzi di Andrea Vitali. Il costo è di € 10 Per prenotare chiamare il 0341 1923098 o inviare una mail all'indirizzo bellano@itur.it
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA “INVASATI” Dal 2 al 31 Ottobre Ex Chiesa San Nicolao – Bellano A cura di Geraldine Blais ORARI: Sabato 02-09-16-23-30 ottobre: dalle 16 alle 18 Domenica 03-10-17-24-31 ottobre: dalle 11 alle 13 invasati è il laboratorio del progetto Cumbàll curato da Geraldine Blais in collaborazione con i ragazzi dell’Oratorio San Giovanni Bosco della Parrocchia […]
CONTINUA A LEGGERE…Il Bello dell’Orrido – Maurizio Bono RIPARTE “IL BELLO DELL’ORRIDO” Spavento, stupore, meraviglia Incontri d’autore vista lago a Bellano a cura di Armando Besio Sabato 25 settembre ore 18:00 Cinema di Bellano – Incontro “Il Bello dell’Orrido” con Maurizio Bono. Maurizio Bono dialoga con Armando Besio nell’incontro “IN CAMMINO. Dalle Grigne a Portofino, dai Sacri […]
CONTINUA A LEGGERE…VISITE GUIDATE ALL’ORRIDO – VILLE APERTE 2021 Appuntamento come ogni anno con Ville Aperte! Segna le date e prenota la Visita guidata all’Orrido di Bellano su www.villeaperte.info Ecco il calendario: 18-19 e 25-26 Settembre 2021 Orari visite guidate: dalle 10 alle 11:30 e dalle 15 alle 17 Prezzo: € 5 a persona dai 6 anni in […]
CONTINUA A LEGGERE…Fotografare il Sacro Evento di fotografia a cura di Gabriele Viganò e dei Custodi del Patrimonio Incontro fotografico e possibilità di visita guidata L’INCONTRO Domenica 19 settembre Sono previste due sessioni: S. Andrea Bonzeno dalle 10:00 alle 11:00 Ex Chiesa San Nicolao Bellano dalle 11:30 alle 12:30 Aperto a tutti e su richiesta visita […]
CONTINUA A LEGGERE…La Pro Bellano premierà il 100.000-esimo visitatore con un buono per 2 persone per un week-end a Bellano, comprese 2 cene, 2 colazioni e 2 notti. Il buono sarà utilizzabile fino a Maggio 2022.
CONTINUA A LEGGERE…EVENTI AGOSTO Fino all’8 agosto – Lungolago en plein air I 100 ANNI DELL’AQUILA Mostra fotografica di Carlo Borlenghi e Carlo Zuccoli Fino al 31 agosto – Spazio Circolo, Via Manzoni 50 GOLDWATCH Mostra di Velasco Vitali Fino al 29 agosto – Spazio espositivo San Nicolao Mostra “Bestiario Dantesco” A cura di Velasco […]
CONTINUA A LEGGERE…MOSTRA "BESTIARIO DANTESCO" Ex Chiesa San Nicolao Tutti i sabati e le domeniche dal 31 luglio al 29 agosto Mostra Bestiario Dantesco a cura di Velasco Vitali e in collaborazione con il Fondo per lo Sviluppo del Territorio Provinciale Lecchese attivato dai comuni soci di Lario Reti Holding e Fondazione Comunitaria del Lecchese. ORARI: Sabato [...]
CONTINUA A LEGGERE…