Il ritratto di Bellano è la fotografia di un paese del Lago Como che si racconta attraverso i volti di oltre un terzo dei suoi 3500 abitanti.
Il progetto, frutto dell’intuizione di due amici, il fotografo Carlo Borlenghi e lo scrittore Andrea Vitali, raccoglie i ritratti di chi a Bellano vive ma anche di chi ci lavora, di chi ne ha fatto il proprio luogo elettivo o di chi Bellanese aspira ad essere.
Tra marzo e agosto 2022, il fotografo ha allestito un set in piazza Santa Marta mentre lo scrittore si è prodigato a “buttare dentro” i bellanesi e a stilare liste di persone da rintracciare perché accettassero l’invito a far parte di questo grande affresco che negli esiti pare ammiccare, o addirittura bussare alla porta del guinness dei primati: un libro suddiviso in capitoli alfabetici, ordine tanto categorico quanto imparziale, introdotti da testi brevi, spesso aforismi, di Andrea Vitali, dove i volti sono abbinati ai cognomi delle famiglie che qui hanno messo radice nel passato fino ai giorni nostri; e si accompagna a una mostra, curata dall’artista Velasco Vitali,
che da dicembre 2022 a marzo 2023 invade oltre 400 vetrine di negozi, uffici, spazi pubblici e strade.
Gli occhi di un bambino campeggiano sul manifesto della mostra e sulla copertina del volume così come sono quasi sempre i bambini a chiudere i singoli capitoli.
Una consegna al futuro presente di un luogo che consideriamo il più bello del mondo.