Acquista online la tua visita all'Orrido e alla Ca' del Diavol
– BELLANO –

In rilievo questo mese:
Bellano Borgo dei Borghi

Bellano partecipa al Concorso Rai "Borgo dei Borghi": si vota da domenica 12 marzo dalle ore 17:15 per due settimane fino a domenica 26 marzo alle ore 23:59! Bellano punta a ottenere il riconoscimento di “Borgo dei Borghi 2023” e per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutte le persone che amano e apprezzano il paese! [...]

– BELLANO –

Ultime Notizie

Musica & SALUTE

Venerdì  24 marzo 2023 ore 20.30 – Cinema di Bellano Musica & SALUTE Una serata che racconta i benefici della musica Relatore dr. Pierfranco Ravizza cardiologo riabilitatore e presidente Ordine dei medici di Lecco a seguire: concerto del Coro Alpino Lecchese  

Continua a leggere...

Mostra La Realtà non esiste

Franco Battiato La realtà non esiste a cura di Velasco Vitali 25 marzo – 9 luglio marzo 2023 Spazio Circolo, Via Alessandro Manzoni 50, Bellano (LC)   APERTURE AL PUBBLICO SPAZIO CIRCOLO Via Alessandro Manzoni 50, Bellano (LC) Sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18, la domenica dalle 11 alle 13 Da […]

Continua a leggere...

Servizi

– BELLANO –

Bellano con gli occhi di Andrea Vitali

Paese grosso, importante, popoloso, denso di traffici. Negozi da perderci il conto, osterie pure. Un porto che, gli avevano raccontato, non avrebbe sfigurato sulle rive di qualche mare e che era un andirivieni continuo di comballi che andavano su da Como o di barcarozzi che venivano giù dall’alto lago scaricando merci che poi da lì partivano alla volta delle valli che stavano alle spalle del paese. C’era tutto. Una pretura, dalla quale era meglio stare alla larga, e un ospedale che avrebbe servito la popolazione di mezzo lago e dei paesi di montagna.
Alberghi di lusso, in uno dei quali gli avevano raccontato che avesse dormito Garibaldi, e locande anche per il popolino. E non era mica finita lì, perché oltre a tutto quel movimento, c’era anche un santuario sulla montagna, dedicato alla Madonna che aveva pianto lacrime di sangue ai tempi di Carlo Codega, che richiamava frotte di pellegrini anche dai Grigioni. Insomma, un posto vivace dove la moneta circolava e la gente però non aveva in testa il solo lavoro.
Forse che non c’erano anche due filodrammatiche?
Un teatro dove passavano le compagnie di giro di mezza Lombardia?
E delle osterie, l’aveva detto che erano ben diciassette, se era chiaro quello che voleva intendere?
Una bocciofila.
Un campo di calcio.
Un circolo vela affiliato a quello di Como. Vita, insomma.

Andrea Vitali
Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti

Iscriviti alla Newsletter

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.