A Bellano (LC) domenica 18 maggio 2025 dalle ore 11:00, nell’ambito del coordinamento “Ville e Musei Lago di Como” di cui BAC Bellano Arte Cultura è parte, si celebra la Giornata Internazionale dei Musei con il percorso accompagnato “BAC Arte e Natura”, un itinerario alla scoperta della natura vegetale e dei frutti della terra nell’arte nei siti per scoprire dove la natura si rivela tra paesaggi, grottesche e suggestioni naturali.
Il percorso accompagna i visitatori alla scoperta dei siti BAC Bellano Arte Cultura: Museo Giancarlo Vitali, Chiesa di Santa Marta, Chiesa dei Santi Nazaro e Celso, Orrido e San Nicolao Arte Contemporanea.
Il pomeriggio sarà possibile visitare, in autonomia, il Museo del Latte della Storia della Muggiasca (Loc. Vendrogno) dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
INFO, COSTI E PRENOTAZIONI
Il percorso è su iscrizione a gruppi@comune.bellano.lc.it.
Il biglietto cumulativo BAC al costo di Euro 12,00 può essere acquistato online sul sito www.bacbellano.eu oppure la mattina del percorso.
Appuntamento alle 10:50 al Museo Giancarlo Vitali, per proseguire poi nell’itinerario.
Progetto realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura.
VILLE E MUSEI LAGO DI COMO
Costituito da undici istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, Ville e Musei del Lago di Como è il coordinamento nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento è condivisione di idee, risorse, competenze ed esperienze che i soggetti coinvolti mettono a disposizione in partneriato, potenziando così l’impatto delle loro azioni, rafforzando la capacità di raggiungere un ampio pubblico e stimolando lo sviluppo del turismo culturale del Lago di Como.
Il coordinamento opera con il sostegno della Camera di Commercio di Como-Lecco e vede protagoniste le seguenti ville e musei del Lago di Como: BAC Bellano Arte Cultura, Casa Brenna Tosatto, Museo Barca Lariana, Museo della Seta, Museo del Paesaggio, Villa Bernasconi, Villa Carlotta, Villa del Balbianello, Villa del Grumello, Villa Monastero e Villa Pizzo.