Percorso Acqua
Il Percorso Acqua sarà incentrato sull’acqua e il suo utilizzo e testimonianze dirette dei pescatori.
Durata: 5 ore
Ritrovo: parcheggio stazione
Prezzo: €180* (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
Percorso Acqua
Il Percorso Acqua sarà incentrato sull’acqua e il suo utilizzo e testimonianze dirette dei pescatori.
Durata: 5 ore
Ritrovo: parcheggio stazione
Prezzo: €180* (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
Percorso Terra
Il Percorso Terra, avrà come protagonista il mondo degli ulivi con visita al frantoio e il mondo delle api nel loro habitat.
Prezzo: €250* (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
Durata: 6/7 ore
Ritrovo: parcheggio stazione/Biosio
A completare entrambi i percorsi la visita guidata alla Ca’ del Diavol, un viaggio tra storia, tradizioni e cultura che si concluderà con la passeggiata all’interno della gola dell’Orrido.
*da aggiungere al prezzo del pacchetto il costo della visita alla Ca’ del Diavol e Orrido come da tariffario. Ingresso omaggio per insegnanti ed accompagnatori.
MATTINA
PRANZO al sacco (presso il Palasole)
POMERIGGIO
MATTINA
– Olivicoltura e processo di produzione dell’olio.
– Il mondo delle api e del miele.
(ritorno a piedi a Bellano)
PRANZO al sacco al Palasole
POMERIGGIO
Piazza S. Giorgio, 23822 Bellano
+39 0341 1812535
gruppi@comune.bellano.lc.it